Calvino Italo Libri

Libri con argomento Calvino Italo


CALVINO ITALO: tutti i Libri su CALVINO ITALO in vendita online su Unilibro.it a prezzi scontati. Acquistare su Unilibro è semplice: clicca sul libro di CALVINO ITALO che ti interessa, aggiungilo a carrello e procedi quindi a concludere l'ordine

Prossime uscite LIBRI Argomento CALVINO ITALO in Libreria su Unilibro.it: 

9788829030149 Italo Calvino direttore di collana
9788829026845 Indici e varianti: Calvino pubblica Calvino

Gli amori difficili di uno spettatore. Italo Calvino e il cinema libro
-5%
LIBRO   9791254511626

Gli amori difficili di uno spettatore. Italo Calvino e il cinema Santoro Vito   -  Les Flâneurs Edizioni, 2024  -  Passages

Italo Calvino ha spesso diffuso di sé l'immagine di uno spettatore medio, appassionato, ma poco interessato alla storia e alla teorica del film. Pochi peraltro gli adattamenti cinematografici dei suoi lavori, quasi tutti irrealizzati, come il Marco Polo per Mario Monicelli, o appena abbozzati come Tecnicamente dolce e Il guidatore notturno per Michelangelo Antonioni, per non parlare del progetto a lungo accarezzato con Federico Fellini di portare sullo schermo Le fiabe italiane. Eppure la lezione di Calvino ha avuto e continua ad avere un'influenza fortissima e duratura sul cinema internazionale contemporaneo, di cui spesso ha anticipato temi e fascinazioni. Pensiamo all'attenzione quasi ossessiva per la divaricazione e moltiplicazione dei punti di vista, la rielaborazione ironica del mondo medievale, la narrativa come processo combinatorio di elementi preesistenti, i labirinti spazio-temporali, gli universi paralleli, le architetture vertiginose delle 'città invisibili'.

€ 18.00 € 17.10
Italo Calvino e i suoi libri libro
-5%
LIBRO   9788879848923

Italo Calvino e i suoi libri Gambetti Lucio   -  Luni Editrice, 2024  -  Il Sogno Di Gutenberg

«La biografia di uno scrittore non è importante» - scriveva Calvino - «l'unica cosa che conta, l'essenziale, è costituito dalla sua opera». Nel caso di Calvino, forse più che in quello di molti altri scrittori, osservare i suoi libri e leggere come venivano da lui raccontati o commentati consente di comprendere la sua vita di scrittore e di editore meglio di quanto potrebbe fare una sua per quanto accurata biografia. Lucio Gambetti, con questo libro straordinario per ricerca e 'tassonomia' di tutti gli scritti di Calvino, traccia la storia e la vita di questo grande scrittore a partire da questa premessa, quasi in punta di piedi, limitando al minimo indispensabile l'intromissione nella sua vita privata. Anziché una biografia di Calvino che racconti i suoi libri, in questo caso sono i libri di Calvino a raccontare la sua biografia. Scrive Gambetti nell'introduzione: «Una tra le sintesi più efficaci utilizzate per definire l'editoria letteraria nel secolo scorso è stata quella che ha interpretato il Novecento come il secolo dei 'letterati editori'. Tra le numerose figure che hanno ricoperto questo ruolo, Italo Calvino è stato certamente, per la seconda metà del secolo, uno tra i pochi che sono riusciti a far convivere il ruolo di scrittore con quello di editore, senza che il secondo impoverisse il primo». Anche in considerazione di questo doppio ruolo l'obiettivo di questo libro è quello di ricostruire il percorso intellettuale di Calvino e la sua carriera di scrittore e di editore attraverso i libri che ha scritto ma anche attraverso quelli che, nel corso della sua attività

€ 25.00 € 23.75