Corcos Vittorio Libri
Libri con argomento Corcos Vittorio
CORCOS VITTORIO: tutti i Libri su CORCOS VITTORIO in vendita online su Unilibro.it a prezzi scontati. Acquistare su Unilibro è semplice: clicca sul libro di CORCOS VITTORIO che ti interessa, aggiungilo a carrello e procedi quindi a concludere l'ordine
Corcos. Ediz. illustrata Mazzocca Fernando - Giunti Editore, 2014 - Dossier D'art
Un dossier dedicato al pittore Vittorio Matteo Corcos (Livorno, 4 ottobre 1859 - Firenze, 8 novembre 1933). Come tutte le monografie della collana Dossier d'art, una pubblicazione agile, ricca di belle riproduzioni a colori, completa di un utilissimo quadro cronologico e di una ricca bibliografia.
Corcos. I sogni della Belle Époque. Catalogo della mostra (Padova, 6 settembre-14 dicembre 2014). Ediz. illustrata Taddei I. (Cur.) Mazzocca F. (Cur.) Sisi C. (Cur.) - Marsilio, 2014
'Era destino che questa esposizione monografica su Corcos, la più completa mai realizzata per numero e qualità delle opere presentate, approdasse a Palazzo Zabarella, proseguendo così la serie delle rassegne dedicate ai grandi protagonisti dell'Ottocento italiano: Hayez nel 1998, Boldini nel 2005, Signorini nel 2009, De Nittis nel 2013. Soprattutto dopo la riconsiderazione di Boldini e De Nittis, i due grandi italiani a Parigi, era inevitabile rivolgere l'attenzione a un pittore di eguale livello che, pur non scegliendo come gli altri due di stabilirsi per sempre nella capitale francese, vi rimase tuttavia per sei lunghi anni, dal 1880 al 1886, decisivi per la sua formazione e la sua affermazione professionale, per poi ritornarvi periodicamente, facendone per sempre il proprio punto di riferimento. Questo rapporto privilegiato e i viaggi di lavoro a Edimburgo e a Berlino confermano la sua statura internazionale e un aggiornamento che ne ha fatto uno dei testimoni più significativi della Belle Époque, quella leggendaria stagione della cultura e del costume che era destinata a interpretare gli slanci, ma anche le tensioni, della modernità e che terminava con lo scoppio della Grande Guerra, di cui proprio quest'anno ricorre il centenario. Corcos è stato un insuperabile interprete della società del suo tempo dedicandosi in maniera quasi esclusiva, anche se non mancano i capolavori in altri generi come il paesaggio e le scene di vita moderna, al ritratto...' (Federico Bano)
Vittorio Corcos. L'avventura sguardo. Catalogo della mostra (Torino, 2 ottobre 2019-16 febbraio 2020). Ediz. illustrata Sisi C. (Cur.) - Silvana, 2019 - Arte
Vittorio Corcos nasce a Livorno da famiglia ebraica e si forma all'Accademia di Firenze e in quella di Napoli, città da lui ambita per la presenza di Domenico Morelli, convinto assertore del concetto di verità. Nel 1880 inizia l'esperienza parigina frequentando il vivace salotto di Giuseppe De Nittis, collettore degli 'italiani di Parigi', ed entrando nell'orbita del mercante Goupil, che sarà tramite di una precoce fortuna internazionale del pittore, favorita dalla sua straordinaria abilità di ritrattista. Nel 1886 rientra a Livorno e sposa Emma Rotigliano, che sarà la 'gentile ignota' corrispondente di Giovanni Pascoli, per poi trasferirsi a Firenze dove riceverà il battesimo in San Giovanni il 9 dicembre 1887. Il salotto di casa Corcos diviene da allora meta ambitissima di letterati e artisti, riflesso del milieu culturale aggiornato e poliglotta che si riflette nell'opera dell'artista impegnato nell'illustrazione di libri e riviste, ma soprattutto nel ritrarre protagonisti della società di fine secolo (Carducci, Mascagni, Lega) e donne eleganti e famose (Lina Cavalieri, Maria Josè), signore aristocratiche ambientate nello sfarzo delle loro dimore. Non mancano nella sua produzione quadri di soggetto campestre e popolare che attestano la predisposizione dell'artista ad aderire anche alle poetiche del naturalismo e alla richiestissima pittura di genere, ma la sua fama rimane legata a quelle figure femminili che furono dette 'creature che hanno in sé qualche cosa del fantasma e del fiore' e che trovano la più coinvolgente rappresentazione nella giovane introversa e 'medusea'