Maas Paul Libri
Libri con argomento Maas Paul
MAAS PAUL: tutti i Libri su MAAS PAUL in vendita online su Unilibro.it a prezzi scontati. Acquistare su Unilibro è semplice: clicca sul libro di MAAS PAUL che ti interessa, aggiungilo a carrello e procedi quindi a concludere l'ordine
Maasiana & Callimachea Lehnus Luigi Angelo - Ledizioni, 2017 - Consonanze
'Maasiana & Callimachea' comprende una scelta di 44 articoli da Lehnus congiuntamente dedicati alla storia degli studi classici - e alle figure di Paul Maas (1880-1964) e di Ulrich von Wilamowitz-Moellendorff (1848-1931) in particolare - e alla trasmissione delle opere di Callimaco. Il volume raccoglie in forma corretta e aggiornata la maggior parte delle ricerche che Lehnus ha rivolto al restauro di frammenti callimachei e all'edizione di contributi marginali di Maas (ma anche di Wilamowitz, Diels, Lobel, Pfeiffer e altri) di interesse callimacheo o pindarico. Per questa via esso si affianca, integrandola, alla raccolta di Incontri con la filologia del passato dallo stesso autore pubblicata nel 2012 presso Dedalo. Provvisto di indici dei nomi antichi e moderni, il libro intende consentire agli studiosi di poesia ellenistica un uso più ampio e una più esatta valutazione dell'inesausto contributo di Paul Maas critico del testo e metricologo al recupero di quella impervia provincia del sapere.
Aeolica maasiana. Le postille di Paul Maas a Saffo e Alceo Sironi Francesco - Milano University Press, 2024 - Consonanze
Paul Maas (1880-1964) è stato uno dei filologi classici più importanti del XX secolo. Fine metricologo e teorico della critica del testo, aveva la preziosa abitudine di postillare fittamente i volumi della sua biblioteca personale. Molti di questi volumi si trovano oggi presso l'Università degli Studi di Milano e conservano numerose riflessioni e proposte testuali tuttora inedite. In particolare, sono conservati a Milano tutti i volumi di Maas dedicati a Saffo e Alceo attualmente noti. In anni in cui lo studio della lirica eolica è stato ravvivato da scoperte papiracee e nuove edizioni critiche, questo volume intende offrire agli studiosi un'ampia selezione commentata delle postille maasiane relative ai due poeti. In appendice è pubblicata una cartolina di Paul Maas ad Achille Vogliano su un frammento di lirica eolica.
La critica del testo secondo Paul Maas. Testo e commento Montanari Elio - Sismel, 2003 - Millennio Medievale
La critica del testo secondo Paul Maas. Testo e commento - Sismel