Massi Simone Libri

Libri con argomento Massi Simone


MASSI SIMONE: tutti i Libri su MASSI SIMONE in vendita online su Unilibro.it a prezzi scontati. Acquistare su Unilibro è semplice: clicca sul libro di MASSI SIMONE che ti interessa, aggiungilo a carrello e procedi quindi a concludere l'ordine

Nuvole e mani. Il cinema animato di Simone Massi. Con 2 DVD libro
-5%
LIBRO   9788875216078

Nuvole e mani. Il cinema animato di Simone Massi. Con 2 DVD Tassi F. (Cur.)   -  Minimum Fax, 2014  - 

A soli 44 anni, Simone Massi è considerato uno dei più grandi maestri dell'animazione d'autore contemporanea. I suoi film sono stati selezionati in rassegne di tutto il mondo, raccogliendo oltre duecento riconoscimenti, e nel 2012 la Mostra del Cinema di Venezia gli ha chiesto di realizzare la sigla del festival. Vive in una vecchia casa di campagna tra le colline marchigiane, lontano dal mondo dello spettacolo e della cultura 'che conta'. Realizza le proprie opere in solitudine e in totale indipendenza, disegnando ogni singolo fotogramma. Massi è un 'animatore resistente': resiste alle sirene di una società in cui tutto deve essere facile, veloce; resiste alla scorciatoia del digitale, in nome del lavoro manuale; resiste alla mancanza di memoria e di valori. Lo fa con le armi del sogno e della bellezza, con solenne semplicità. Questo cofanetto raccoglie i suoi diciannove cortometraggi - quasi novanta preziosi minuti di cinema, frutto di vent'anni di lavoro - insieme a un appassionato documentario sulla sua attività e a un libro che ne racconta lo stile e il mondo, fatto di nuvole e mani, poesia e Resistenza, amore per la natura e memoria della civiltà contadina. Contiene: DVD 1 'Nuvole e mani. Il cinema animato di Simone Massi'; i diciannove cortometraggi - 87 minuti; DVD 2 'Animata resistenza' (2014); un documentario di Francesco Montagner e Alberto Giretto - 61 minuti. Il libro 'Nuvole e mani. Il cinema animato di Simone Massi', a cura di Fabrizio Tassi.

€ 14.90 € 14.16
Libro di disegni libro
-5%
LIBRO   9788833892399

Libro di disegni Massi Simone   -  Minimum Fax, 2021  -  Varia

Dall'introduzione di Goffredo Fofi: Massi sa attirarci in un cerchio di avvenimenti apparentemente normali, che sono esperienze comuni a una storia che è più di ieri che di oggi (il mondo contadino fino agli anni del boom e oltre, e il mondo contadino, oggi, altrove che da noi), e che sfocia in una crescita, nell'ingresso nella Società e nella Storia, con le maiuscole; in un'adolescenza e infine in una 'adultità' che non è ancora maturità, ma che è tuttavia il passaggio destinato e fondamentale, che è mutazione e movimento dentro un ingresso attivo nel mondo. Che è conoscenza, che è responsabilità. L'infanzia, quell'infanzia, l'infanzia di un tempo e di un ordine che non ci sono più, e di un tempo che sembrava eterno. Finiva l'infanzia, e la messa a morte del maiale era l'annuncio, il grave annuncio, della fine di ognuno, il segno di una violenza che si presentava ai figli degli uomini come ineluttabile. Il segno di una vita offesa, con il sentimento di una minaccia e di una insicurezza che ne derivano, e che hanno correlati il risentimento verso il destino, verso un destino che è di uno e di tutti. «Simone Massi l'ho conosciuto di persona. M'ha dato un breve film, l'ho visto. Poi ho visto pure gli altri. L'arte deve parlare dell'essere umano, secondo me. E Simone Massi parla dell'essere umano. Poi succede come per i testimoni dei processi, dici 'Dica tutta la verità e nient'altro che la verità!' e quando la dicono non ti dà soddisfazione. Il giudice vuole un colpevole che commetta un reato a norma di legge. La legge funziona così. E Massi invece li mette tutti insieme gli

€ 24.00 € 22.80
LIBRO   9788890470608

Poesia bianca. Il cinema di Simone Massi. Con DVD Della Torre R. (Cur.)   -  Fondazione Cineteca Italiana, 2010  -  Quaderni

Una lunga intervista all'artista Simone Massi, autore di cinema d'animazione premiato nei maggiori festival internazionali, completata da un'esauriente filmografia e da contributi di esperti e studiosi. Corredata da immagini tratte dai suoi film.

€ 20.00