Peterzano Simone Libri

Libri con argomento Peterzano Simone


PETERZANO SIMONE: tutti i Libri su PETERZANO SIMONE in vendita online su Unilibro.it a prezzi scontati. Acquistare su Unilibro è semplice: clicca sul libro di PETERZANO SIMONE che ti interessa, aggiungilo a carrello e procedi quindi a concludere l'ordine

Simone Peterzano e i disegni del Castello Sforzesco. Catalogo della mostra (Milano, 15 dicembre 2012-17 marzo 2013). Ediz. illustrata libro
-5%
LIBRO   9788836625420

Simone Peterzano e i disegni del Castello Sforzesco. Catalogo della mostra (Milano, 15 dicembre 2012-17 marzo 2013). Ediz. illustrata Rossi F. (Cur.)   -  Silvana, 2013  -  Biblioteca D'arte

Nell'ambito del ricchissimo patrimonio del Gabinetto dei Disegni del Castello Sforzesco, nel secolo scorso, è stato isolato un nucleo di oltre mille e duecento fogli inventariati sotto il nome di Simone Peterzano. Di mano dell'artista bergamasco, allievo dichiarato di Tiziano, gli autografi sono in realtà assai meno, essendo numerosi i fogli di autori ed epoche affatto diversi. Il volume affronta le appassionanti vicende della provenienza e della fortuna di questo 'fondo' e presenta una serie significativa di fogli autografi di Peterzano, avviando così una prima necessaria proposta di indagine. Su quel nucleo eterogeneo, infatti, la critica ha più volte puntato l'attenzione da quando, nel 1928, è emerso il documento relativo all'alunnato di Caravaggio presso Peterzano, dal 1584 al 1588. Nella sua complessità, il 'Fondo Peterzano' presenta un interessante spaccato della produzione delle botteghe lombarde del Cinque e Seicento e offre agli studiosi l'opportunità di un'indagine più sistematica e approfondita - anche grazie alla qualità delle immagini qui riprodotte - finalizzata a una catalogazione completa di questo corpus grafico.

€ 24.00 € 22.80
Peterzano. Tra Tiziano e Caravaggio. Ediz. a colori libro
-5%
LIBRO   9788857242989

Peterzano. Tra Tiziano e Caravaggio. Ediz. a colori Facchinetti S. (Cur.)  Frangi F. (Cur.)  Plebani P. (Cur.)   -  Skira, 2020  -  Arte Antica. Cataloghi

La singolare parabola di Simone Peterzano (Venezia, 1535 circa - Milano, 1599) è segnata da quella di due protagonisti della pittura europea: Tiziano Vecellio, suo maestro a Venezia, e Michelangelo Merisi, il Caravaggio, suo allievo a Milano. Chiamato dal destino a fare da anello di congiunzione tra due personalità così eminenti, Peterzano ha giocato, anche per questa ragione, un ruolo cruciale nella pittura del secondo Cinquecento in Italia settentrionale. Il suo percorso lo vede formarsi a Venezia, tra le licenziose favole mitologiche dei grandi coloristi di quella scuola, e poi trovare il successo a Milano, negli anni severi della peste, della riforma di Carlo Borromeo e delle sperimentazioni naturalistiche che avrebbero aperto il campo a Caravaggio. Il volume consente di seguire i coraggiosi mutamenti del suo stile in quel frangente centrale per la storia culturale e politica dell'Italia che si apre all'indomani del Concilio di Trento. Pubblicata in occasione della grande mostra a lui dedicata, la monografia presenta i contributi di Simone Facchinetti, Francesco Frangi, Paolo Plebani, Maria Cristina Terzaghi, Christophe Brouard e Mauro Pavesi, il catalogo delle opere suddiviso in sei sezioni ("Titiani alumnus": la giovinezza veneziana di Peterzano; Peterzano e la pittura profana nella Venezia di Tiziano; Angelica e Medoro: una favola ariostesca per Gerolamo Legnani; Peterzano e la pittura a Milano nell'età della Controriforma; Peterzano disegnatore; Gli esordi di Caravaggio a Roma). Seguono l'Atlante fotografico dei cicli pittorici e le sezioni dedicate ai Restauri e al

€ 38.00 € 36.10
LIBRO   9788859612018

L'allegoria della musica di Simone Peterzano allievo di Tiziano e maestro di Caravaggio. Ediz. illustrata Dal Pozzolo Enrico M.   -  Polistampa, 2012  -  Note Libere

L'allegoria della musica di Simone Peterzano allievo di Tiziano e maestro di Caravaggio. Ediz. illustrata - Polistampa

€ 14.00
disp. incerta
ACQUISTA