Sadismo Libri
Libri con argomento Sadismo
SADISMO: tutti i Libri su SADISMO in vendita online su Unilibro.it a prezzi scontati. Acquistare su Unilibro è semplice: clicca sul libro di SADISMO che ti interessa, aggiungilo a carrello e procedi quindi a concludere l'ordine
Relazioni crudeli. Narcisismo, sadismo e dipendenza affettiva Ghezzani Nicola - Franco Angeli, 2019 - Psicoterapie
Egoismo, narcisismo, crudeltà e i loro caratteri complementari, ossia masochismo e dipendenza affettiva, sono parti costitutive della natura umana? O piuttosto sono una deformazione di tratti psicologici che avrebbero potuto avere un miglior destino? Nicola Ghezzani risponde a questa domanda attraverso avvincenti storie cliniche e psicobiografie di icone della cultura come Ingmar Bergman ('un egoista', secondo la sua stessa definizione) e il fondatore del sadismo, il marchese de Sade. La natura umana è sociale e socievole, e la sua forza biologica primaria è l'empatia. Dunque, benché l'empatia non sia distribuita equamente nella popolazione umana, la personalità crudele nasce sempre e comunque da un abuso della sua natura. Traumi infantili e adolescenziali, abusi e violenze sociali e ancor più l'imprinting culturale di intere società votate alla sopraffazione possono strutturare personalità nelle quali la crudeltà è il tratto dominante o personalità complementari nelle quali l'adorazione, o quantomeno la sopportazione della crudeltà, si impongono contro lo stesso interesse personale. Vengono così a delinearsi con forza, nel corso del libro, le figure drammatiche complementari del narcisista sadico e della vittima latente, che non di rado sono unite da un comune destino. Guarire la psicopatologia sadico-narcisistica e quella complementare masochistico-dipendente significa, nelle parole di Ghezzani, non solo salvare la vita di individui condannati alla sofferenza, ma anche portare una vera e propria rivoluzione culturale in un mondo sempre più dominato dal potere seduttivo de
Intervista a un narcisista perverso. Viaggio nella mente di un sadico seriale Mammoliti Cinzia - Runa Editrice, 2016 - Psicologia
Come può un uomo far credere agli altri di amare follemente una donna e poi fare di tutto per disintegrarla emotivamente e psicologicamente? Come può compiacersi e godere del dolore che provano le sventurate che si innamorano di lui? Come può razionalmente e meticolosamente programmare la distruzione di un altro essere umano senza provare alcun senso di colpa, nessuna compassione e nessun rimorso? Un narcisista perverso può e lo dimostra in questa intervista rilasciata a Cinzia Mammoliti, criminologa in prima linea da anni nello studio di questi soggetti diabolici, che decide di fare un viaggio nella mente di un sadico seriale. Un lungo dialogo crudo, intenso, a tratti sconvolgente che mette di fronte a una verità difficile per tutti da accettare: la crudeltà esiste, è molto più diffusa di quanto non si creda, ma soprattutto il più delle volte proviene dalle persone che amiamo e dalle quali pensiamo che dovremmo essere amati.
La donna che picchiava duro. Diario di una Domina Denans Ida - Coniglio Editore, 2007
Il calore bianco del dolore, con il nero del vinile, il sibilo del frustino che fende l'aria e percuote la carne. Il mondo della dominazione è un mistero ancora alieno alla nostra percezione, a rischio di cliché e stereotipi coi quali potremmo dipingerlo come un circo deviante avulso dall'umanità. Questo è il diario di significative esperienze attraverso cui si dispiegano le più profonde cromature nel cuore di una donna. Qeesto libro narra sì di incontri mercenari tra schiavi di ogni tipologia e Padrona Ida, la Domina, ma li leggiamo non trascritti su carta, piuttosto su brandelli di anima vaganti nell'aria e nel tempo. Non c'è da aspettarsi un carosello di sublimi atrocità abbandonate a se stesse nella pagina, quanto la fatale segmentazione, il riconoscimento spirituale di un'esistenza in ogni sconosciuto che abbia scelto di incontrare la protagonista, ovvero la voce narrante. La Domina, immersa nel suo mondo fatto di cultura letteraria, degustazione di vini pregiati e incantevole disincanto, percorre la dimensione della sua spiritualità proprio grazie agli episodi che ci racconta, mettendo a nudo il valore della propria persona prima ancora di sfoggiare imprevedibili peculiarità di mistress autoritaria. Con questo diario, Ida racconta in frammenti, straordinarie sedute sadomaso, nelle quali si incastrano ricordi d'infanzia fino a ricostruire il corso evolutivo completo di una dominatrice regalandoci un ritratto non scontato dell'idea del sadomasochismo.