San Donato Milanese Libri

Libri con argomento San Donato Milanese


SAN DONATO MILANESE: tutti i Libri su SAN DONATO MILANESE in vendita online su Unilibro.it a prezzi scontati. Acquistare su Unilibro è semplice: clicca sul libro di SAN DONATO MILANESE che ti interessa, aggiungilo a carrello e procedi quindi a concludere l'ordine

LIBRO   9791259581754

Santa Barbara. La fede e l'arte nella città del lavoro. La chiesa di Enrico Mattei a Metanopoli di San Donato Milanese Anselmi A. (Cur.)   -  Nomos Edizioni, 2024  -  Guide

Una dimora, una casa per tutti. Così Mattei concepì la Chiesa di Santa Barbara. Un punto di riferimento religioso al centro del nuovo quartiere in costruzione e al contempo un luogo di accoglienza e formazione di una nuova comunità consapevole di appartenerea una storia comune. Questa guida, riccamente corredata da immagini d'epoca e da nuovi scatti realizzati ad hoc, ripercorre le vicende storiche della sua genesi e racconta le opere d'arte moderna che Mattei commissionò all'interno e fuori dalla chiesa. Furono coinvolti artisti come Cassinari, Gentilini, Fazzini e Tomea, già affermati nel panorama internazionale, ma anche i giovani fratelli Pomodoro e i fratelli Cascella, che in quel periodo iniziavano il loro percorso artistico. Appartenenza, tradizione e bellezza sono le basi fondanti di questo edificio, diventato un fulcro della città.

€ 17.90
Vivere sole. Esperienze femminili in un'area metropolitana libro
-5%
LIBRO   9788820488369

Vivere sole. Esperienze femminili in un'area metropolitana  -  Franco Angeli, 1994  -  Pari E Dispari

Vivere sole. Esperienze femminili in un'area metropolitana - Franco Angeli

€ 20.00 € 19.00
LIBRO   9788898109753

«La saga dei Papa». La verità sul caso che ha diviso sindacato, politica e società civile nella San Donà degli anni '70 Babbo Luciano   -  Mazzanti Libri, 2016  -  Istoria & Identità

Un caso giudiziario? La storia di una lunga vertenza sindacale? Il racconto della fine di un'azienda che ha segnato un pezzo di storia della città? Dopo circa 40 anni la vicenda e la storia delle Papa spa, l'azienda di lavorazione di legnami che dava lavoro ad oltre mille addetti nel sandonatese, è certamente misconosciuta alle nuove generazioni mentre l'oblio non ha chiarito le tante sfaccettature che l'hanno contraddistinta. Luciano Babbo, storico sindacalista della Cisl, si è sforzato di guardare con gli occhi più obiettivi possibili a quanto accaduto. In Italia è raro riuscire a fare i conti con la propria storia, a metabolizzare i fatti del passato, per quanto inquietanti e violenti, superarli e fare diventare le divisioni un progetto comune di sviluppo. Questo messaggio resta costantemente sullo sfondo della narrazione e forse ne è il punto saliente. I contributi dei magistrati Nelson Salvarani e Giovanni Schiavon forniscono l'attendibilità testimoniale mentre il sociologo Daniele Marini attualizza i fatti di allora, disegnando un quadro complessivo della realtà sociale ed economica del Veneto di ieri e di oggi.

€ 18.00