Adam Libri

Libri di Adam con argomento Cultura
LIBRO   9788883535123

Culture planetarie? Prospettive e limiti della teoria e della critica culturale Adamo S. (Cur.)   -  Meltemi, 2007  -  Meltemi.Edu

Il volume intende ripensare le dinamiche della cultura e dell'interazione tra culture in una dimensione globale, grazie all'analisi delle implicazioni politiche che ogni presa di posizione in tema di appartenenza culturale porta con sé. A partire dal concetto di planetarietà proposto da Spivak, il volume discute il modello proposto dai Cultural Studies. La prima parte è dedicata proprio alle questioni delle 'nuove subalternità' (sociali, etniche, di genere, culturali). Chambers e Curti si concentrano rispettivamente sul Mediterraneo come spazio di migrazioni, di intrecci e di confronti, e sull'identità femminile. Nella seconda parte si considera il problema degli ambiti disciplinari e delle prospettive di studio che tali questioni chiamano in causa: ecco allora il contributo di Cometa sulle forme di scrittura negli studi culturali a partire da Gramsci e Benjamin, quello di Forgacs sull'articolazione tra 'Cultural Studies' e 'Political economy of culture', e quello di Baratt, che discute la proposta del pluralismo democratico di Said. I I saggi di Rivera, di Leghissa e di Zoletto valutano l'apporto dell'antropologia, della filosofia e della pedagogia nella definizione dei problemi delineati.

€ 24.00
disp. incerta
ACQUISTA
LIBRO   9788836605057

I Greci nel sud dell'Italia. Popoli dell'Italia antica Adamesteanu Dinu  Antico Gallina M. (Cur.)   -  Silvana, 1995  -  Popoli Dell'italia Antica

Nel volume viene considerata la cultura greca, culla del sapere filosofico e storico, nella sua influenza nel territorio italico. In particolare, oltre ad analizzare le ragioni storiche dell'insediamento greco nell'Italia del sud, gli autori vogliono evidenziare il fondamentale contributo dei greci allo sviluppo di vari settori della cultura indigena: dalla filosofia alla letteratura, alla storiografia, alle scienze e alle arti figurative, nonché all'urbanistica, con il modello della 'polis'.

€ 32.00
disp. incerta
ACQUISTA
LIBRO   9788869161629

Culture planetarie? Prospettive e limiti della teoria e della critica culturale Adamo S. (Cur.)   -  Booklet Milano, 2007  -  Meltemi.Edu

Il volume intende ripensare le dinamiche della cultura e dell'interazione tra culture in una dimensione globale, grazie all'analisi delle implicazioni politiche che ogni presa di posizione in tema di appartenenza culturale porta con sé. A partire dal concetto di planetarietà proposto da Spivak, il volume discute il modello proposto dai Cultural Studies. La prima parte è dedicata proprio alle questioni delle 'nuove subalternità' (sociali, etniche, di genere, culturali). Chambers e Curti si concentrano rispettivamente sul Mediterraneo come spazio di migrazioni, di intrecci e di confronti, e sull'identità femminile. Nella seconda parte si considera il problema degli ambiti disciplinari e delle prospettive di studio che tali questioni chiamano in causa: ecco allora il contributo di Cometa sulle forme di scrittura negli studi culturali a partire da Gramsci e Benjamin, quello di Forgacs sull'articolazione tra 'Cultural Studies' e 'Political economy of culture', e quello di Baratt, che discute la proposta del pluralismo democratico di Said. I I saggi di Rivera, di Leghissa e di Zoletto valutano l'apporto dell'antropologia, della filosofia e della pedagogia nella definizione dei problemi delineati.

€ 24.00
disp. incerta
ACQUISTA