Cecchi Stefano Libri
Libri di Stefano Cecchi con argomento Fiorentina Societa
La bibbia della fede viola Cecchi Stefano Incatasciato Fabio - Sperling & Kupfer, 2018 - Varia
Ruggente come Batigol, scatenata come Chiarugi, inimitabile come Antognoni, amata come Rui Costa, rimpianta come Astori: la storia della Fiorentina ha l'andamento tortuoso delle montagne russe, ma quando sale tocca il cielo. Stefano Cecchi, grande interprete della «violitudine», racconta le cinquanta parabole che dimostrano perché il viola è il colore dell'anima.
Violitudine. Il privilegio di tifare Fiorentina Cecchi Stefano - Effequ, 2013 - Dodicidiciannove
C'è una buona malattia, che appartiene a quei pochi eletti che sanno quanto la vittoria rappresenti quasi un'utopia: si chiama Fiorentina, e nasce da un senso d'appartenenza a una terra e a un colore, e non dalla contabilità dei successi. E il bello è che i contagiati tutto vogliono tranne che guarirne. E importante allora rammentare le tappe migliori di questa strana passione, parlare dei campioni (ma anche delle schiappe) vestiti di viola, che a tutti hanno scaldato il cuore. Un'occasione per ricordare i momenti di gioia vera e genuina che solo la vittoria arrivata dopo la fatica può concedere. 'Sì, la Violitudine è una scuola di vita. Insegna che il cammino su questa terra è fatto più di sconfitte che di vittorie. Però nessuno ci sentirà mai dire quella grande bischerata attribuita a quello snob perditempo del barone De Coubertin (a occhio e croce un interista) che l'importante è partecipare.'