De Benedittis Andrea Libri

Libri di Andrea De Benedittis con argomento Corea
Introduzione alla cultura coreana. Aspetti linguistici, storici e religiosi del Paese del Calmo mattino libro
-5%
LIBRO   9788820383084

Introduzione alla cultura coreana. Aspetti linguistici, storici e religiosi del Paese del Calmo mattino De Benedittis Andrea   -  Hoepli, 2018  -  Letteratura E Civiltà Straniere

Questo volume illustra gli aspetti fondamentali della cultura della Corea, oggetto di sempre maggiore interesse da parte del mondo occidentale. Corredato di un apparato iconografico di illustrazioni, mappe e schemi che rendono più vivace e intuitiva la trattazione, il testo si articola in cinque sezioni principali che descrivono aspetti specifici della civiltà coreana: la lingua e la scrittura, la geografia del Paese, le origini del popolo coreano, la storia e le religioni della Corea. Il manuale fornisce una chiave di lettura della cultura coreana nel suo complesso, lasciando che i coreani raccontino direttamente se stessi; i contenuti del volume si basano pertanto principalmente su fonti locali. Nel testo e nelle mappe i personaggi storici, i toponimi e i termini tecnici sono accompagnati dalla trascrizione in alfabeto coreano. Il volume si rivolge non solo agli studenti universitari di lingua e cultura coreana, ma a chiunque sia interessato a conoscere la storia e la civiltà dell'Asia Orientale.

€ 29.90 € 28.41
LIBRO   9788875434137

La via del guerriero. Storia dei «hwarang» di Silla De Benedittis Andrea   -  Libreria Editrice Cafoscarina, 2016  - 

Fondato nel VI secolo d.C., il "hwarangdo" è un'istituzione che ha formato generazioni di giovani aristocratici del regno di Silla nelle arti militari, per farne difensori della patria, come pure nel canto, nella danza e nella religione, per renderli depositari della cultura del paese e guide spirituali e politiche del regno. Il "hwarangdo" ha rispecchiato le contraddizioni prodotte dall'intreccio di due matrici culturali diverse: quella autoctona, maturata in seno alle comunità stanziate nei territori meridionali della penisola, e quella di provenienza cinese. Quindi da un lato il matriarcato, il culto delle montagne, il canto e la danza e dall'altro il patriarcato, il Buddhismo e il dogmatico schema di valori confuciani. Tra religione, arte militare e poesia, il "hwarangdo" rappresenta una delle istituzioni più significative e più enigmatiche della Corea classica.

€ 14.00
non acquistabile
DETTAGLI