De Rossi Marina Libri

Libri di Marina De Rossi con argomento Animazione Socio Culturale
LIBRO   9788843090266

Didattica dell'animazione. Contesti, metodi, tecniche. Nuova ediz. De Rossi Marina   -  Carocci, 2018  -  Studi Superiori

Il volume propone una riflessione sulle teorie, sui contesti e sulle procedure che connotano l'agire animativo, sottolineandone le potenzialità educative e formative in prospettiva metodologica. L'animazione si propone come pratica volta a sviluppare progettualità socioculturale nei contesti di azione dell'educazione formale, non formale ed informale di gruppi e comunità, interessando la scuola e l'extra-scuola. In una tensione permanente all'educativo, il metodo animativo consente l'identificazione di tappe progettuali deliberative e decisionali in grado di connettere molteplici contesti, competenze, tecniche, strumenti e tecnologie. Oggi, infatti, il contributo dell'Information and Communication Technology (ICT) offre potenzialità innovative ed inedite soluzioni didattiche. La nuova edizione, riprendendo quanto già sviluppato nel testo precedente, intende offrire al lettore uno spazio di approfondimento anche in questa direzione, affinché le molteplici tecniche attive, riflessive e collaborative possano arricchirsi in senso partecipativo collocandosi anche nella dimensione di ambienti 2.0.

€ 23.50
LIBRO   9788871784670

Amministrazione e trasformazione. Identità, metodi, contesti e competenze dell'agire sociale De Rossi Marina   -  Cleup, 2004  -  Comunicazione E Sperimentazione Educativa

Amministrazione e trasformazione. Identità, metodi, contesti e competenze dell'agire sociale - CLEUP

€ 12.00
LIBRO   9788843045419

Didattica dell'animazione. Contesti, metodi, tecniche De Rossi Marina   -  Carocci, 2008  -  Università

Il testo opera una riflessione ed uno sforzo identificativo delle teorie, dei contesti, delle procedure e degli strumenti che connotano l'agire animativo, sottolineandone le potenzialità educative e formative. Il termine Animazione include aspetti molteplici che ne compongono un quadro di riferimento complesso e polisemico. L'Animazione sviluppa progettualità socio-culturale nei contesti di azione dell'educazione formale, non formale ed informale e può essere intesa come prassi metodologica di fondata dimensione didattica. Nella trasversalità insita nei suoi processi può essere definita come un'azione di trasformazione, pensando al rafforzamento ed al potenziamento del soggetto in relazione al Sé e al sociale.

€ 19.50
disp. incerta
ACQUISTA