Innocente N Cur Libri

Libri di Cur Innocente con argomento Cucina Friulana
La cucina friulana dopo l'unità d'Italia libro
-5%
LIBRO   9788884204714

La cucina friulana dopo l'unità d'Italia Innocente N. (Cur.)   -  Forum Edizioni, 2012

La cucina del Friuli, regione posta al confine con il mondo slavo e germanico, e per secoli legata a Venezia, si è aperta lentamente ai nuovi prodotti e ai piatti che provenivano dalle altre parti d'Italia. Solo dopo l'Unità, poi durante le due guerre mondiali e, in seguito, fino alla caduta del muro di Berlino, funzionari e militari provenienti da tutta Italia sono giunti in questo territorio e hanno contribuito a far conoscere i prodotti tipici delle altre regioni e il loro uso in cucina. In Friuli in modo particolare, seppure gradualmente, l'integrazione si è quindi concretizzata non solo sul piano sociale ma anche su quello gastronomico.

€ 11.00 € 10.45
Gastronomia dei prodotti tipici e tradizionali del Friuli Venezia Giulia libro
-5%
LIBRO   9788884206022

Gastronomia dei prodotti tipici e tradizionali del Friuli Venezia Giulia Innocente N. (Cur.)  Mattioni R. (Cur.)  Trevisan D. (Cur.)   -  Forum Edizioni, 2009  - 

La pubblicazione ripercorre il vasto mosaico di prodotti e di cucine del Friuli Venezia Giulia, specchio della varietà di culture, tradizioni ed usi dei popoli che hanno vissuto in questa regione. Partendo dai prodotti regionali con qualifica di 'tradizionale' e 'tipico' e da altri prodotti degni di essere valorizzati anche se di nicchia, si illustrano alcuni esempi per un consono impiego alimentare e culinario di cibi tradizionali e caratteristici di alcune zone.

€ 12.50 € 11.88
La cucina delle comunità alloglotte in Friuli libro
-5%
LIBRO   9788884207746

La cucina delle comunità alloglotte in Friuli Innocente N. (Cur.)   -  Forum Edizioni, 2013  -  Tradizione E Cultura Della Tavola

Il volume affronta il tema di alcune particolari specificità della gastronomia friulana legate alla presenza, nel territorio del Friuli Venezia Giulia, delle comunità linguistiche di origine tedescofona e slavofona che per secoli hanno gelosamente mantenuto la loro lingua, la loro cultura e anche le loro abitudini alimentari. Questi contesti territoriali si caratterizzano per la presenza di molti prodotti tradizionali e di cucine con espressioni di singolare tipicità, tanto da diventare un elemento attrattivo anche dal punto di vista turistico.

€ 11.00 € 10.45