Maria Libri

Libri di Maria con argomento Citta
Commentare la città libro
-5%
LIBRO   9788860870902

Commentare la città Mariani Riccardo   -  Le Lettere, 2008  -  Saggi

Tutti sanno che cosa sia una città, per questo essa è così criticata, amata, odiata. Le si fa carico di innumerevoli colpe e gravi responsabilità sociali. Per lei o contro di lei si fondano schieramenti e fazioni; talvolta evocandola come un diritto delle genti, talvolta dimenticando che anch'essa, per sopravvivere, deve imporre i suoi propri diritti e le sue parti di nobiltà. In ogni caso la città è. Essa esiste da che esiste l'uomo Caino. Interpretarla per agire di conseguenza può anche essere rischioso; il binomio analisi-progetto può trasformarsi in equazione fatale per la vita della città poiché questo è un fare limitato e provvisorio che impone una logica dialettica fuggevole, dannosa quando è applicata a un corpo perenne quale è questa straordinaria forma simbolica dell'umanità. Commentare la città insieme è meno arrogante che analizzarla, ma più ricco e più rispettoso della sua esistenza e del suo divenire. In ventidue capitoli l'autore tenta di commentare ciò che tutti credono di sapere sulla città districandosi in un labirinto di banalità e di reazioni scomposte di fronte alla sua esaltante e inquietante complessità.

€ 23.00 € 21.85
Il libro della città. Dalla città di rifugio alla città felice libro
-55%
LIBRO   9788871668307

Il libro della città. Dalla città di rifugio alla città felice Mariani Riccardo   -  Le Lettere, 2004  -  Saggi

In quest'epoca in cui il sistema-città viene aspramente criticato, questo saggio gli rende un tributo che scaturisce dalla considerazione che la città, è comunque rimasta 'l'unica barriera contro la barbarie', luogo depositario di saperi e misteri, alcuni solo intuiti, altri svelati. Lo scopo è quello di rivalutarne l'importanza e di far capire come la società umana abbia intrapreso le sue prime esperienze costruttive per tutt'altre ragioni e sentimenti che quelli meramente fisiologici e politicamente funzionali. Come scrisse H.G. Ross, viaggiatore inglese dell'Ottocento, la città è 'il primo libro dell'uomo'; un uomo non perfetto, non giusto, non saggio, ma capace di creare l'opera d'arte, il suo personale contributo alla bellezza della natura.

€ 23.00 € 10.35
LIBRO   9788886498098

La città moderna vista dai pittori Mariani Travi Elisa   -  Testo & Immagine, 1996  -  Universale Di Architettura

Gli artisti contemporanei, con la loro sensibilità ipertesa e sollecitati dalla loro interiorità, hanno acutamente fissato la modernità urbana, contribuendo a creare i rinnovamenti culturali, interpretando i sentimenti e le esigenze delle folle cittadine.

€ 9.90
disp. incerta
ACQUISTA