Lerose Luigi Libri
Libri di Luigi Lerose Linguaggio dei segni, Braille e altri sistemi di comunicazione linguistica
Fonologia Lis Lerose Luigi - Libellula Edizioni, 2012 -
Questo manuale descrive, in linea dettagliata, la fonologia di Lingua dei Segni Italiana (LIS). Ogni lingua vocale possiede un numero determinato di fonemi (cioè di suoni) che presi singolarmente sono privi di signi cato, ma che combinandosi tra loro possono formare un gran numero di unità dotate di signi cato, cioè le parole. Allo stesso modo, ciò accade anche per le lingue dei segni che, di erentemente dalle lingue orali, non sono composte da suoni ma presentano ugualmente unità minime, de nite parametri di formazione, che combinandosi tra loro producono un vasto numero di segni dotati di signi cato. Il manuale costituisce uno strumento per coloro che vogliono imparare o conoscere in maniera più approfondita la Lingua dei Segni Italiana. Lerose Luigi, dottorando di ricerca in Linguistica LIS, presso l'Università di Klagenfurt (Austria), insegna la Lingua dei Segni Italiana (LIS) nel Corso di Laurea in Mediazione linguistica interculturale, Università di Bologna, sede di Forlì. Le sue aree di ricerca includono gli studi linguistici sulla LIS (fonologia, morfologia, sintassi, classi catori)...
Fonologia Lis Lerose Luigi - Youcanprint, 2022 - Studio Della Lingua Straniera / Generale
Questo manuale descrive, in linea dettagliata, la fonologia di Lingua dei Segni Italiana (LIS). Ogni lingua vocale possiede un numero determinato di fonemi (cioè di suoni) che presi singolarmente sono privi di significato, ma che combinandosi tra loro possono formare un gran numero di unità dotate di significato, cioè le parole. Allo stesso modo, ciò accade anche per le lingue dei segni che, differentemente dalle lingue orali, non sono composte da suoni ma presentano ugualmente unità minime, definite parametri di formazione, che combinandosi tra loro producono un vasto numero di segni dotati di significato. Il manuale costituisce uno strumento per coloro che vogliono imparare o conoscere in maniera più approfondita la Lingua dei Segni Italiana.