Malizia Mauro Libri

Libri di Mauro Malizia Sistemi d'allarme e allarmi antincendio
Prevenzione incendi nei luoghi di lavoro. Con webapp libro
-5%
LIBRO   9788827703724

Prevenzione incendi nei luoghi di lavoro. Con webapp Malizia Mauro   -  Grafill, 2023

L'entrata in vigore dei tre decreti D.M. 1° settembre 2021, D.M. 2 settembre 2021, D.M. 3 settembre 2021, emanati in attuazione dell'articolo 46, comma 3, del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81, ha completamente superato i vecchi criteri forniti dal D.M. 10 marzo 1998 che, per oltre venti anni, ha costituito il maggiore riferimento per la sicurezza antincendio e la gestione dell'emergenza nei luoghi di lavoro. La presente pubblicazione approfondisce le tematiche di prevenzione incendi e sicurezza antincendio nei luoghi di lavoro ed è rivolta a professionisti, consulenti, tecnici, operatori dei Vigili del fuoco e datori di lavoro. Questi ultimi rivestono, di norma, il ruolo di responsabile dell'attività ai fini della prevenzione incendi e per questo sono tenuti all'attuazione degli adempimenti previsti dal D.P.R. n. 151/2011 qualora l'attività sia soggetta ai controlli di prevenzione incendi. Vengono esaminate le disposizioni dei decreti «Controlli», «GSA» e «Minicodice» ponendo l'attenzione sulle principali innovazioni introdotte rispetto alla vecchia disciplina, come ad esempio l'obbligo della qualificazione dei tecnici manutentori, l'introduzione dei requisiti che devono possedere i docenti dei corsi per addetto antincendio con obbligo di abilitazione degli stessi attraverso specifici percorsi formativi e di aggiornamento, la definizione dei luoghi di lavoro «a basso rischio di incendio», l'individuazione di un quadro completo di regole tecniche di prevenzione incendi applicabili a tutti i luoghi di lavoro (esclusi i cantieri), comprendente tutte le casistiche possibili (Regole

€ 38.00 € 36.10
LIBRO   9788827703281

Prevenzione incendi negli edifici condominiali. Con software Malizia Mauro   -  Grafill, 2022

La presente pubblicazione approfondisce le tematiche di prevenzione incendi degli edifici condominiali di civile abitazione ed è rivolta ai professionisti, consulenti, tecnici, operatori dei Vigili del fuoco e amministratori condominiali. Questi ultimi rivestono il ruolo di responsabile dell'attività ai fini della prevenzione incendi e per questo sono tenuti all'attuazione degli adempimenti previsti dal D.P.R. n. 151/2011 e all'osservanza degli obblighi connessi con l'esercizio dell'attività. Gli argomenti sono esposti in dettaglio partendo dal regolamento di prevenzione incendi e dalla modulistica da utilizzare per istanze, segnalazioni e dichiarazioni. Vengono esaminate le disposizioni del D.M. 16 maggio 1987, n. 246, come aggiornato dal D.M. 25 gennaio 2019, che ha previsto per gli edifici di civile abitazione l'obbligo della valutazione dei requisiti di sicurezza antincendio delle facciate e della predisposizione di un sistema di «gestione della sicurezza antincendio». Sono inoltre esaminati gli ultimi aggiornamenti normativi previsti dal Codice di prevenzione incendi (D.M. 30 marzo 2022 e D.M. 19 maggio 2022). Nell'ambito dell'edificio di civile abitazione possono essere presenti autorimesse, centrali termiche, depositi di GPL. Oltre a queste potrebbero essere presenti altre attività come impianti fotovoltaici, impianti di climatizzazione, infrastrutture per la ricarica dei veicoli elettrici, le quali, pur non soggette, possono determinare una modifica ai fini della sicurezza antincendio di tipo rilevante oppure non sostanziale. Sono infine affrontati gli argomenti rel

€ 38.00