Riva P Cur Libri

Libri di Cur Riva Responsabilità di impresa e corporate governance
Ruoli di corporate governance. Adeguati assetti organizzativi e sostenibilità libro
-5%
LIBRO   9788823839212

Ruoli di corporate governance. Adeguati assetti organizzativi e sostenibilità Riva P. (Cur.)   -  Egea, 2023  -  Reference

Gli sconvolgimenti climatici, la pandemia e numerose novità legislative (tra cui il Codice della Crisi, il Codice di Corporate Governance, la Corporate Sustainability Reporting Directive e gli European Sustainability Reporting Standard) hanno mostrato come sia indispensabile, anche per le realtà minori, dotarsi di strumenti di governance e conferire nuova rilevanza alle informazioni non finanziarie. L'analisi condotta nel libro si concentra, in primo luogo, sulla definizione di adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili, per focalizzarsi, poi, sugli assetti organizzativi di governance, identificando i ruoli e descrivendo i criteri da seguire per la loro efficace istituzione. A partire dal modello di riferimento, si evidenzia l'opportunità anche per le Pmi di adattare le indicazioni della migliore prassi in conformità con il principio di proporzionalità. La seconda parte del libro approfondisce gli indirizzi emanati a livello europeo in materia di rendicontazione non finanziaria, e rispetto alla sempre maggiore rilevanza assunta dalle tematiche ESG e di sostenibilità. A corredo della trattazione di tali argomenti sono introdotti in entrambe le parti casi aziendali (Maire Tecnimont, Piquadro, Marr, Fondamenta, Azimut-Benetti, Fonderie di Montorso, Lavazza, Comuni di Bologna e altri).Presentazione di Maurizio Comoli. Prefazione di Alida Paluchowski.

€ 99.00 € 94.05
Ruoli di corporate governance. Assetti organizzativi e DNF libro
-5%
LIBRO   9788823837607

Ruoli di corporate governance. Assetti organizzativi e DNF Riva P. (Cur.)   -  Egea, 2020  -  Società

Il volume è aggiornato alle indicazioni del Codice di Corporate Governance 2020 e approfondisce in modo sistematico i profili economici del governo di impresa. La materia in esame ha subìto una notevole evoluzione divenendo sempre più definita e articolata. Situazioni drammatiche di discontinuità e di crisi affrontate recentemente da molte aziende hanno paradossalmente permesso di comprendere come sia indispensabile, anche per le realtà minori, dotarsi di strumenti di governance. Argomenti che sino a poco tempo fa potevano essere solo studiati perché considerati di frontiera - quali il sistema dei controlli nelle PMI, l'introduzione dei modelli organizzativi e di gestione dei rischi o ancora la comunicazione di informazioni non finanziarie e la diversity - sono divenuti negli ultimi anni fondamentali per la gestione della continuità aziendale. Solo valutare per tempo quale possa essere la prevedibile evoluzione della propria attività nel futuro, individuare i rischi rilevanti e i mezzi necessari per fronteggiarli permette di gestire le difficoltà che tutte le attività imprenditoriali prima o poi incontrano evitando, o quanto meno riducendo, le probabilità di default. A questo fine il volume approfondisce, da un lato, le buone prassi e i modelli di comportamento, che costituiscono i benchmark di riferimento, in quanto utilizzati dalle aziende capaci di perseguire sistematicamente il successo sostenibile e, dall'altro, i compiti affidati a chi assume in azienda specifici ruoli di governance.

€ 75.00 € 71.25