Cavalcanti O Cur Libri
Libri di Cur Cavalcanti pubblicati nella collana Varia Antropologia sociale e culturale
Prossime uscite LIBRI Collana VARIA in Libreria su Unilibro.it:
9791282083010 Filosofia a colori. Sintesi di storia della filosofia
9791281733299 Il grande libro delle diete
9791281733282 Il grande libro del fitness
9791280938299 Sulla via della pace con i padri della Chiesa
9791280922588 La contrattazione collettiva in Italia. 11° Rapporto ADAPT
9791280922571 Contributo allo studio giuridico del «sistema» dell'apprendistato
9791280922427 Contributo allo studio del moderno apprendistato
9791280403186 Nascosti con Cristo in Dio
9791256211364 Una notte da rider
9791256211340 Il mio amico Kim Jong Un
Modi della vita materiale nella Calabria di fine Ottocento. Relazioni inedite dell'inchiesta Jacini: circondari di Castrovillari, Gerace, Nicastro, Rossano Cavalcanti O. (Cur.) - Rubbettino, 2023 - Varia
Gli strenui difensori degli steccati disciplinari, particolarmente attivi in strategie accademiche più che scientifiche, hanno dismesso da tempo in aree determinate la loro militanza in seguito al riallestimento delle mappe. È il caso dell'archeologia, della demo-etno-antropologia, della storia, ecc. ad opera dei vari Le Goff e consorti dell'École des Annales. Un primo quesito, relativo all'interesse di un antropologo culturale per un'inchiesta parlamentare di fine '800, trova così risposta. Un secondo, più consistente, suggerito dal recupero, non facile, di manoscritti inediti si presta a una molteplicità di risposte. La prima di per sé valida, sta nel rendere fruibili testi di difficile consultazione, socializzandone la diffusione, su realtà locali poco conosciute per la carenza delle fonti di cui si fornisce una lettura critica, dovendosi tener conto del fatto che gli estensori delle relazioni, pur appartenendo a ceti dominanti, e quasi sempre forniti di titoli di studio, cadono spesso in errori madornali avendo come punto di riferimento intellettuali della più remota antichità o ricorrendo a ipotesi balzane. Ciò malgrado, offrono i testi un quadro dalle variegate sfaccettature, discernendo il grano dall'oglio, dei territori indagati sia dal punto di vista fisico-naturalistico che antropico e antropologico discettando sull'indole, come un tempo si diceva, degli abitanti, dei rapporti socio-economici dei residenti nei borghi o nelle campagne, voci lontane, a tratti vicinissime nella denunzia dei problemi delle comunità locali, nel suggerimento di rimedi, nella speranza, m