Buscaroli Piero Libri
Libri di Piero Buscaroli pubblicati nella collana Saggistica di Genere Musica
Prossime uscite LIBRI Collana SAGGISTICA in Libreria su Unilibro.it:
9791281300293 Parco Lambro '74 - '75 - '76
9791259871299 L'arte di gestire persone. Guida completa per manager e leader
9791259708694 Libertà e caos
9791259708557 Vendita 3.0. La seduzione totale: un approccio olistico ai bisogni del cliente
9791259561664 A qualcuno piace il caldo. L'uomo è la vittima o l'assassino del clima?
9791259561640 Come sopravvivere alla sofferenza. Riflessioni sulla vita, le relazioni e la mente umana
9791254781913 Alla scoperta di Narnia
9791254501375 Nel labirinto della foresta
9791254501368 Ossa di drago, lingue di pietra e altri abbagli
9791254501337 Il botanico ubriaco. Piante & alcol sul bancone del bar
Al servizio dell'imperatore. Come Giuseppe II spinse Mozart alla rovina Buscaroli Piero - Marietti 1820, 2006 - Saggistica
Questo libretto non fa parte del bazar pubblicitario; «dovremmo vergognarcene», grida Nikolaus Harnoncourt dal podio di Salisburgo, ai bonzi riuniti del "duecentocinquantenario" del denaro e degli affari. Questo libretto era già a buon punto per una seconda ondata del repulisti di menzogne e cantonate che preparavo dopo La morte di Mozart, ma fu travolto dal "raptus Beethoven" che mi colse nel 1999 e durò sei anni. Eccolo finito. La prima cantonata che distruggo è quella fissazione dei cretini, che Giuseppe II fosse per Mozart mecenate e protettore invece che, quale fu, l'autore della sua rovina sociale. Un lettore quale Alberto Mattioli l'ha subito riconosciuto, in queste pagine, «vittima del demente progressismo radical chic dell'Imperatore uscito da una famiglia di mediocri come gli Asburgo». Seconda cantonata, la mania dei letterati, che Don Giovanni fosse un anticipo romantico d'amore e morte, mentre si rivela un segretissimo plagio di Lorenzo Da Ponte. La terza cantonata è il cumulo di menzogne e spazzature accumulate in due secoli sulla Clemenza di Tito. L'ultima cantonata è colossale e riguarda il cumulo di menzogne e sconcezze sul Requiem, e avrà una sua propria appendice tra pochi mesi. Riuscirà sconvolgente e sovversiva, non solo per la montagna di porcherie che finiranno nella spazzatura, ma per gli equivoci di gusto e bellezza che bisognerà chiarire. La storia, piccola o grande che sia, ha bisogno di riletture, le riletture generano le revisioni, necessarie, se si vuole continuarla...