Angi Libri
Libri di Angi pubblicati nella collana Romanzo
Prossime uscite LIBRI Collana ROMANZO in Libreria su Unilibro.it:
9791255792949 Nodo del seno
9791255792932 Il bianco non è un colore
9791255792925 Non pioverà più
9791255792901 I cacciatori della notte, Un esercizio di scrittura secondaria
9791255792895 Stadio pupa
9791255792888 Il commesso con gli occhi di Van Gogh
9791255792864 Enciclopeme. Tutta la conoscenza di me
9791255792840 Il profumo dei gelsomini
9791255792833 L'estate di Nanà
9791255792826 Un pomeriggio a Battersea Park e altri racconti
Gioco doppio. The camera shutter Angioni Gianfranco - Pav Edizioni, 2025 - Romanzo
'Gioco doppio' potrebbe essere un thriller horror, ma non lo è. Tutti hanno due facce e due cervelli, a volte in conflitto tra loro, a volte d'accordo, a volte inconsapevoli della loro natura. Niente è come appare, sembrano gridare i due protagonisti, Fausto e Giuseppe, vicini e distanti in un continuo cambio di coscienza. 'Mai fidarsi delle apparenze, di quello che si ritiene insignificante e ovvio: un nulla può cambiarci l'esistenza, magari non subito, magari dopo qualche tempo, a volte anche dopo anni.'
Malocchio Angioni Gianfranco - Pav Edizioni, 2023 - Romanzo
Gioco d'azzardo, usura, rovina, amore, stregoneria, morte sono temi forti. Malocchio, è un romanzo in cui si intrecciano vicende di persone comuni e di persone dotate di poteri paranormali. In esso si parla di dipendenza dal gioco, di depressione e si ripropongono in qualche modo le vicende mitologiche di Giasone e Medea. Quanto descritto nel romanzo avviene tra la Lombardia e la Sardegna nell'estate del 2012.
Grida di civetta Angioni Gianfranco - Pav Edizioni, 2024 - Romanzo
Amore in varie espressioni, tragedia, sciamanesimo, amoralità, turbe psichiche e pazzia, ma anche normalità. Grida di civetta affronta temi che, a parte la stregoneria, possono essere parte del vissuto di ogni essere umano, soprattutto se consideriamo ogni vita una tragedia. A volte quando di notte un fatto luttuoso si compie, una civetta fa sentire il suo verso. Chi vuole, può trovare che i riferimenti alla tragedia Macbeth di Shakespeare non sono casuali.