Berardi Franco Bifo Libri
Libri di Bifo Berardi Franco pubblicati nella collana Input
Prossime uscite LIBRI Collana INPUT in Libreria su Unilibro.it:
Vive la Commune! Rifiuto del lavoro e diritto all'ozio Berardi Franco «Bifo» - Deriveapprodi, 2022 - Input
Il 18 marzo 1871, tra i fumi delle barricate, la bandiera rossa viene issata sull'Hôtel de Ville, il municipio di Parigi. È l'inizio della Comune. Durata poco più di due mesi, ha segnato in modo profondo l'immaginazione politica del secolo successivo, arrivando fino ai nostri giorni. La sua novità fu colta subito da Marx, che la definì «la forma politica finalmente scoperta». In questo volume Franco Berardi Bifo rilegge l'immaginazione comunarda attraverso un confronto approfondito con il testo di Marx "La guerra civile in Francia". Interrogandosi sull'attualità di quell'evento apparentemente lontano, Bifo indica nell'autonomia e nel rifiuto del lavoro le coordinate della liberazione dall'infelicità. In appendice il classico di Paul Lafargue, che all'esperienza della Comune prese parte in modo diretto: "Il diritto all'ozio".
Il secondo avvento. Astrazione, apocalisse, comunismo Berardi Franco «Bifo» - Deriveapprodi, 2018 - Input
Qui si racconta l'attuale divenire del mondo secondo la metafora dell'apocalisse. La brutalità si è impadronita delle relazioni umane e il nazional-socialismo riemerge come forza egemonica all'orizzonte del secolo. Eppure... Eppure il capitalismo non è un dato naturale, ma la proiezione di un processo culturale. Non sappiamo immaginare il suo superamento solo perché la nostra immaginazione è intrappolata da una superstizione. Ma le condizioni del comunismo non si sono dissolte. Sono soltanto nascoste alla nostra visione. E l'apocalisse è il caos oltre il quale la visione si fa possibile. Il ripresentarsi di quella prospettiva lo chiamo qui: secondo avvento del comunismo.