Biacchessi Daniele Libri

Libri di Daniele Biacchessi pubblicati nella collana Reverse

Prossime uscite LIBRI Collana REVERSE in Libreria su Unilibro.it: 

Il Paese della vergogna. Le grandi stragi che hanno insanguinato l'Italia dal 1944 al 1993 libro
-5%
LIBRO   9788861900066

Il Paese della vergogna. Le grandi stragi che hanno insanguinato l'Italia dal 1944 al 1993 Biacchessi Daniele   -  Chiarelettere, 2007  -  Reverse

Daniele Biacchessi, giornalista di Radio24, racconta le grandi stragi che hanno insanguinato l'Italia dal 1944 al 1993, dal punto di vista degli esiti giudiziari. Trovati i colpevoli? A che punto sono le indagini? Sant'Anna di Stazzema, Marzabotto, Portella della Ginestra, Piazza Fontana, Piazza della Loggia, treno Italicus, stazione di Bologna... Le stragi impunite dalla parte delle vittime. L'Italia delle verità negate. Il paese della vergogna contiene flash, racconta circostanze, dà volti a nomi e personaggi, ne colora i contorni, li mette insieme, infonde e intreccia emozioni, ma soprattutto sollecita la coscienza civile, quella che parla di altri ma che si riferisce proprio a noi stessi. Ci sveglia da una letargia pericolosa e profonda, ci scuote e ci invita a meditare. Un libro sulla cronaca nera e giudiziaria, ma soprattutto una testimonianza appassionata scritta dalla parte delle vittime, dei familiari delle vittime e di chi ancora aspetta che sia fatta giustizia.

€ 9.50 € 9.03
LIBRO   9788861900394

Passione reporter Biacchessi Daniele   -  Chiarelettere, 2009  -  Reverse

Queste pagine raccontano di un giornalismo "irregolare", di uomini e donne che per un'informazione vera hanno dato la vita. Giornalisti per passione, non per mestiere. Come Raffaele Ciriello, medico ma soprattutto fotografo freelance. Un battitore libero, sempre alla ricerca di un accredito dai giornali per muoversi, e di colleghi con cui condividere spese altrimenti proibitive. I nomi ritornano. Gli scatti di Ciriello immortalano Ilaria Alpi, Miran Hrovatin, Maria Grazia Cutuli. Le loro storie spesso s'intrecciano. C'è Enzo Baldoni che di mestiere fa il pubblicitario, ma è soprattutto un uomo affamato di storie. C'è Antonio Russo, collaboratore di Radio Radicale, freelance ammazzato a Tbilisi, un delitto che ricorda da vicino quello della giornalista Anna Politkovskaja. Un giornalismo ormai in disuso: troppo spregiudicato. Anche per questo i fatti del mondo vanno perdendosi in un'informazione sempre più opaca.

€ 12.60
non acquistabile
DETTAGLI