Bianchi Patrizio Libri

Libri di Patrizio Bianchi pubblicati nella collana Le Vie Della Civilta

Prossime uscite LIBRI Collana LE VIE DELLA CIVILTA in Libreria su Unilibro.it: 

9788815392312 Le origini della giustizia

Il cammino e le orme. Industria e politica alle origini dell'Italia contemporanea libro
-5%
LIBRO   9788815272874

Il cammino e le orme. Industria e politica alle origini dell'Italia contemporanea Bianchi Patrizio   -  Il Mulino, 2017  -  Le Vie Della Civiltà

Il volume esplora le vicende istituzionali del Regno d'Italia, viste come una sorta di laboratorio delle trasformazioni che andranno poi a definire le modalità con cui il sistema economico e sociale si muoverà nel tempo. Emergono alcuni temi che accompagnano lo sviluppo italiano fin dall'Unità: centralismo versus autonomie locali, qualità delle istituzioni e loro ruolo, rapporto tra governabilità e rappresentatività. Già presenti nei tre Decreti Rattazzi che riguardavano la riforma dello Stato, della legge elettorale e della scuola, costituiscono altrettanti nodi ancora oggi al centro del dibattito politico, per l'importanza cruciale che rivestono nello sviluppo del sistema produttivo in una economia in crisi come quella del nostro paese.

€ 18.00 € 17.10
La rincorsa frenata. L'industria italiana dall'unità alla crisi globale libro
-5%
LIBRO   9788815245380

La rincorsa frenata. L'industria italiana dall'unità alla crisi globale Bianchi Patrizio   -  Il Mulino, 2013  -  Le Vie Della Civiltà

Il volume offre un'ampia panoramica dello sviluppo dell'industria italiana, che tiene conto delle sue origini e della sua lunga gestazione, delle regole che costituirono gli argini entro cui il nostro sistema industriale è cresciuto, sorreggendo nel dopoguerra trasformazioni sociali eccezionali. In questo lungo scorcio l'impresa pubblica è stata complementare all'impresa privata nel definire per l'Italia il ruolo di paese inseguitore: capace di rapidi slanci, ma incapace di diventare riferimento certo per lo sviluppo europeo. È questa la rincorsa dell'Italia, sempre frenata dalle debolezze intrinseche di un apparato produttivo nato e sviluppato senza rivoluzione industriale. Oggi, rimossi i perni regolativi dati dall'industria e dalla finanza pubblica, ci si trova a dover fare i conti con nuovi oligopoli internazionali e rinnovate reti collusive locali, in una crisi protratta che ha spinto alla riorganizzazione dell'industria a livello globale.

€ 24.00 € 22.80