Dalla Torre M Libri

Libri di Torre Dalla pubblicati nella collana Faretra

Prossime uscite LIBRI Collana FARETRA in Libreria su Unilibro.it: 

9788892986183 Sognavo Gettysburg. Viaggio sui campi di battaglia della guerra civile americana

LIBRO   9788892982314

Fronte russo 1941-1943. Testimoni ultimi Dalla Torre Marco   -  Ares, 2022  -  Faretra

Voci in presa diretta dai testimoni del fronte russo 1941-1943. Ottant'anni fa, nell'Ucraina orientale e nella Russia occidentale si svolgeva una delle più sanguinose guerre della storia dell'umanità. I sopravvissuti di quegli eventi sono ormai pochissimi e centenari. Qui vengono raccolte tre lunghe interviste che, nella loro complementarità, illustrano le azioni dei militari italiani e le risonanze interiori di un conflitto tanto aspro. I racconti di un fante della 'Pasubio', di un cavaliere del 'Savoia Cavalleria' e di un alpino della 'Tridentina' illustrano i vari periodi della campagna italiana sul fronte, le diverse strategie che adottarono per 'rimanere umani' e le scelte che operarono dopo l'8 settembre 1943.

€ 14.00
Il testamento del capitano Grandi. Vita breve di una «leggenda» degli Alpini libro
-5%
LIBRO   9788892985650

Il testamento del capitano Grandi. Vita breve di una «leggenda» degli Alpini Dalla Torre Marco   -  Ares, 2025  -  Faretra

La scena del capitano Giuseppe Grandi, ferito a morte nella battaglia precedente a Nikolaewka, attorniato dai suoi alpini che gli cantano 'Il testamento del capitano' ha emozionato generazioni di uomini. E ha fatto di Grandi (Medaglia d'Oro al Valor Militare) una 'leggenda' degli Alpini. Tutti i principali memorialisti della tragica ritirata ne parlano: Giulio Bedeschi, Mario Rigoni Stern e, soprattutto, Nuto Revelli e il beato Carlo Gnocchi. Sul piano letterario, sono indimenticabili le pagine in cui Eugenio Corti ne Il cavallo rosso racconta i suoi ultimi istanti. Per la prima volta questo libro ne racconta la troppo breve vita e indaga i motivi per i quali tanto era amato dai suoi uomini. Revelli di lui diceva che era «il miglior comandante di uomini che abbia mai conosciuto». Questa seconda edizione è arricchita di un nuovo capitolo, basato su un carteggio inedito, fortunosamente ritrovato, che permette di addentrarsi almeno in parte nel suo intimo. Prima che una storia di guerra, queste pagine vogliono essere la storia di un uomo che, gettato nella fornace della guerra, ha saputo conservare la propria umanità.

€ 16.80 € 15.96
LIBRO   9788892980068

Il testamento del capitano Grandi. Vita breve di una «leggenda» degli Alpini Dalla Torre Marco   -  Ares, 2021  -  Faretra

«Grandi, il miglior comandante di uomini che abbia mai conosciuto» (Nuto Revelli). «Puoi essere certo capitano Grandi, puoi essere certo, nessuno ti dimenticherà mai. Il tuo testamento sarà rispettato. Gli alpini del tuo Reggimento, del tuo Battaglione, della tua Compagnia ti hanno tutti nel cuore, la tua mamma e colei che si ricorda 'del suo primo amor', anche la tua montagna, anche le tue frontiere. Non solo. Ma il tuo eroismo ti ha consegnato per sempre alla storia degli alpini e della Patria...» (don Carlo Gnocchi). «A Luca dispiacque vedere andar via il capitano Grandi: egli non lo conosceva che di vista, ma senza di lui si sentiva in qualche modo impoverito, tanto quell'uomo sconosciuto gl'ispirava fiducia: un vero padre nel senso alpino» (Eugenio Corti).

€ 15.00