Fassina Stefano Libri

Libri di Stefano Fassina pubblicati nella collana Nodi

Prossime uscite LIBRI Collana NODI in Libreria su Unilibro.it: 

9791256145461 Beirut. Il futuro del mosaico arabo
9791256145171 Uomini in fuga. Conoscerli per non subirli
9791256140237 La riconquista del futuro
9788899487096 Understanding matter. Vol. 2: Contemporany lines
9788832826807 Prima gli italiani?

Perché l'autonomia differenziata fa male anche al Nord libro
-5%
LIBRO   9791256145201

Perché l'autonomia differenziata fa male anche al Nord Fassina Stefano   -  Castelvecchi, 2025  -  Nodi

Introdotta nella Costituzione nel 2001, ritornata al centro del dibattito pubblico dopo l'approvazione della Legge 86/2024, l'autonomia differenziata voluta dalla Lega e dal Governo Meloni divide la nazione. Avversata come 'secessione dei ricchi', il suo impatto ha finora preoccupato soprattutto il Mezzogiorno, sebbene la legge danneggi l'Italia intera. Confindustria, Banca d'Italia, associazioni dell'artigianato e del commercio, cooperative, ANCI, organizzazioni sindacali e Conferenza Episcopale Italiana hanno lanciato negli scorsi mesi allarmi rimasti inascoltati. A novembre 2024 è intervenuta la Corte costituzionale a ribaltarne l'impianto. Soltanto la consapevolezza che l'autonomia differenziata penalizza lavoratori, famiglie e imprese anche del Nord può fermare i tentativi di aggirare le dichiarate incostituzionalità. A partire dall'istituzione di una Camera delle autonomie territoriali e dalla correzione del mercato unico europeo, Stefano Fassina propone una strada alternativa al conflitto tra Nord e Sud e offre una soluzione alla 'questione settentrionale'. Prefazione di Pier Luigi Bersani.

€ 17.00 € 16.15
titolo non disponibile libro
-5%
LIBRO   9788832902280

titolo non disponibile Fassina Stefano   -  Castelvecchi, 2024  -  Nodi

titolo non disponibile - Castelvecchi

€ 17.00 € 16.15
Il mestiere della sinistra nel ritorno della politica libro
-5%
LIBRO   9788832909036

Il mestiere della sinistra nel ritorno della politica Fassina Stefano   -  Castelvecchi, 2022  -  Nodi

La guerra della Russia all'Ucraina ha sancito il ritorno della Politica. La 'fine della Storia', celebrata nell'89, era la favola raccontata dai vincitori: la Grande Recessione del 2008, la Brexit, l'elezione di Donald Trump e, da ultima, la pandemia hanno dimostrato l'insostenibilità della regolazione liberista dei mercati. Con otto memo Stefano Fassina ricorda alla Sinistra gli interessi sociali da rappresentare e gli impegni imprescindibili da assolvere per fare il suo mestiere, nel quadro di un atlantismo adulto e un europeismo consapevole. Propone anche una lista essenziale di autori da studiare per darsi basi intellettuali solide e affrontare la questione cruciale di fronte a noi: la riconquista del primato della Politica sull'Economia. È la condizione necessaria per 'fare' la pace e per introdurre vincoli identitari, sociali e ambientali ai movimenti di capitali, merci, servizi e persone. Quindi, per la centralità della persona, la dignità e la soggettività politica del lavoro, la salvezza del pianeta, insomma per un neo-umanesimo integrale. Commento di Mario Tronti.

€ 15.00 € 14.25