Flusser Vilem Libri

Libri di Vilem Flusser pubblicati nella collana Testi E Pretesti

Prossime uscite LIBRI Collana TESTI E PRETESTI in Libreria su Unilibro.it: 

La cultura dei media libro
-5%
LIBRO   9788842491804

La cultura dei media Flusser Vilém   -  Mondadori Bruno, 2004  -  Testi E Pretesti

Una nuova opera di questo atipico pensatore che riflette in modo originale sull'impatto che i media hanno sulla nostra vita. Il mondo codificato in cui viviamo non è più sinonimo di progresso, ormai non racconta più storie, e vivere in esso significa smettere di agire. Quando qualcosa perde di significato si parla di 'crisi dei valori'. Questo perché siamo ormai dipendenti dal testo, anche per la storia, per la scienza, per la politica, per l'arte. Noi 'leggiamo' il mondo, ad esempio dal punto di vista logico, o matematico. Ma la nuova generazione, che dipenderà dalla tecnologia non condivide i nostri 'valori'. E noi non sappiamo ancora attraverso quale nuovo significato la tecnologia che ci circonda, ci programmerà.

€ 17.00 € 16.15
LIBRO   9788842491392

Filosofia del design Flusser Vilém   -  Mondadori Bruno, 2003  -  Testi E Pretesti

Filosofia del design - Mondadori Bruno

€ 18.40
LIBRO   9788842499787

Per una filosofia della fotografia Flusser Vilém   -  Mondadori Bruno, 2006  -  Testi E Pretesti

C'è ancora spazio per la libertà dell'uomo in un mondo in cui l'immagine si fa sempre più simbolo vuoto, in cui la tecnologia e le macchine si impossessano sempre di più del nostro quotidiano e i nostri pensieri e i nostri desideri sembrano robotizzarsi ogni giorno che passa? Muovendo da questa fondamentale domanda, Flusser si avventura nell'analisi di una disciplina imprendibile, dai contorni sfumati, in cui il confine tra tecnica e arte, tra riproduzione ed espressione, risulta per definizione ambiguo. Ridotta al mero statuto di duplicazione della realtà, svuotata del suo senso primario di 'ricostruzione del mondo', la fotografia è per Flusser l'emblema della pericolosa deriva che oggi rischia di travolgere gli esseri umani: quello di essere schiavi di una tecnica priva di fondamento. Ecco il perché di una filosofia della fotografia: solo attraverso un suo ripensamento l'uomo potrà scongiurare la minaccia di asservimento alle macchine e ridare spazio a quella libertà e a quel senso che nell'era postindustriale sembra avere smarrito.

€ 15.90