Grienti Vincenzo Libri

Libri di Vincenzo Grienti pubblicati nella collana Extravagantes

Prossime uscite LIBRI Collana EXTRAVAGANTES in Libreria su Unilibro.it: 

LIBRO   9788898158188

Web 3.0. Il futuro dei mass media è ibrido Grienti Vincenzo   -  Ginevra Bentivoglio Editoria, 2013  -  Extravagantes

La celebrata era del 'web 2.0' ha ceduto il passo alla fase 3 di Internet, in cui emergono concetti più sofisticati come quelli di 'Intelligenza artificiale', di 'Web semantico' e di 'Realtà aumentata'. Ma siamo sicuri che quello che vale di più oggi, nel mondo della comunicazione on line, sia il page rank o la cosiddetta web reputation? E davvero il citizen journalism è la forma più 'democratica' di fare informazione? Senza abbracciare le tesi dei critici apocalittici e neppure quelle degli entusiasti compulsivi della Rete, questo istant book approfondisce il rapporto tra i vecchi e i nuovi media sostenendo che i media tradizionali, alla fine, non spariranno, con buona pace di chi è convinto che siano già sul viale del tramonto. Questo saggio costituisce un richiamo all'etica, alla deontologia e al buon senso nell'uso dei nuovi strumenti tecnologici da studiare e comprendere, soprattutto in un'epoca di animati dibattiti su privacy, governance della Rete e Big Data.

€ 13.00
LIBRO   9788898158393

Settembre 1943. Cefalonia. Nel baule della storia: la memoria dell'eccidio Grienti Vincenzo  Malandrino Laura   -  Ginevra Bentivoglio Editoria, 2013  -  Extravagantes

Alle 19.42 dell'8 settembre 1943 il maresciallo Pietro Badoglio annunciò via radio la firma dell'armistizio con gli Alleati, ma a Cefalonia, dopo pochi attimi di gioia per la fine della guerra, i militari italiani precipitarono in un vero incubo, ricevendo l'ultimatum dei tedeschi di consegnare loro tutte le armi. Particolarmente sanguinosi furono i fatti che si svolsero nell'isola, dove erano di stanza molti soldati della Divisione Acqui, i quali si opposero alla cessione delle armi imposta dai tedeschi subendo. A dispetto dell'inferiorità numerica i militari della Wehrmacht ebbero la meglio grazie all'intervento aereo degli Stukas della Luftwaffe, che bombardarono senza sosta le postazioni tricolori di artiglieria e fanteria. Finché, il 22 settembre, il generale Gandin alzò bandiera bianca. Seguirono crudeli rappresaglie e fucilazioni di massa, con gli ufficiali italiani sterminati senza pietà. Il presente volume ripercorre quei tragici eventi attraverso i ricordi di chi a Cefalonia perse la vita e di chi riuscì invece a scampare a un eccidio che, ancora oggi, è foriero di troppe domande e polemiche.

€ 14.00
LIBRO   9788899618308

Un'isola in trincea. Storie di siciliani nella Grande Guerra Grienti Vincenzo  Corso Fabrizio   -  Ginevra Bentivoglio Editoria, 2017  -  Extravagantes

Una storia nella storia, quella dei militari siciliani che insieme a centinaia di migliaia di ragazzi si trovarono in mezzo al dramma della prima guerra mondiale. In questo saggio storico-divulgativo, vengono descritti il clima e la situazione sociale e culturale che precedettero l'invio in guerra di tantissimi siciliani, mobilitati nell'anno della neutralità e ancor più quando il conflitto si inasprì. Attraverso documenti d'archivio, testimonianze, diari inediti e ricerche bibliografiche, gli autori ripercorrono la vita di alcuni di questi uomini che, valorosamente, silenziosamente ed eroicamente, senza salire peraltro agli onori della cronaca, compirono il loro dovere per mare, per cielo e per terra, sacrificando la propria vita per l'Italia. Un modo per ricordarli a cento anni di distanza dal quel sanguinoso conflitto che è passato alla storia come la Grande Guerra.

€ 20.00
disp. incerta
ACQUISTA