Lattuada Pierluigi Libri
Libri di Pierluigi Lattuada pubblicati nella collana Scienze E Salute
Prossime uscite LIBRI Collana SCIENZE E SALUTE in Libreria su Unilibro.it:
L'arte medica della guarigione interiore. Basi psicobiologiche e metodologia clinica Lattuada Pierluigi - Franco Angeli, 2020 - Scienze E Salute
Il paradigma scientifico attuale nato per indagare la materia è stato applicato con successo nel campo della medicina ottenendo risultati straordinari per quanto riguarda gli aspetti puramente fisici dell'essere umano. L'esigenza di comprendere meglio la complessità del vivente e di poter intervenire con efficacia sugli altri aspetti dell'essere umano, più ineffabili ed essenziali, come la dimensione energetica, quella emotiva, psichica e spirituale, ha portato a un'evoluzione del pensiero scientifico e alla nascita di un nuovo paradigma ancora di difficile applicazione: il paradigma olistico-sistemico o integrale. 'Arte medica della guarigione interiore', nella sua nuova edizione, oltre a tracciare le linee essenziali del nuovo paradigma, presenta un vasto panorama di pratiche interiori in grado di ampliare l'arte medica, favorendo così i processi di guarigione e l'accesso a quelle dimensioni più intime della natura umana.
L'arte medica della guarigione interiore. Basi psicobiologiche e metodologia clinica Lattuada Pierluigi - Franco Angeli, 2008 - Scienze E Salute
In questo lavoro cercheremo di conoscere la vera natura del processo di guarigione, di dimostrare che salute non è assenza di sintomi e che la civiltà del dominio e il paradigma positivista che ne deriva devono essere superati se vogliamo costruire una società più sana e rispettosa delle leggi naturali che la determinano. Cercheremo inoltre di tracciare le linee essenziali del nuovo paradigma olistico, candidato a raccogliere l'eredità di quello positivista, e, soprattutto, di fornire, strumenti pratici ed efficaci per compiere un percorso di autoguarigione. Un percorso che parte dall'esperienza interiore, dall'assunzione di responsabilità, dalla pace, dalla fiducia e dall'amore nei confronti di se stessi. Lungo il cammino impareremo a riconoscere che star bene è un nostro diritto ed una possibilità reale, che il nostro organismo è in grado di mantenere e ritrovare il proprio equilibrio, qualora vengano create le condizioni giuste. Impareremo a renderci conto che gli unici veri nemici di noi stessi siamo proprio noi e che, in realtà, una delle nostre più grandi paure è proprio quella di star bene. Impareremo a renderci conto che la malattia è sempre la scelta più economica per un organismo che voglia resistere al cambiamento sotto la spinta del Sé, delle forze creative della nostra anima. Forze creative che nel mondo classico avevano una importanza tale da venire considerate divinità e che, nella nostra società occidentale, vengono represse e negate a vantaggio della razionalità.