Matricciano Florideo A Libri

Libri di Florideo Matricciano pubblicati nella collana A Lume Spento

Prossime uscite LIBRI Collana A LUME SPENTO in Libreria su Unilibro.it: 

LIBRO   9791259881397

Le cicatrici mute dei menù Matricciano Florideo A.   -  Tabula Fati, 2022  -  A Lume Spento

Le cicatrici mute dei menù: intreccio di scritture e ormeggi - pigmento di lettura - che si snodano lungo l'arco di tre sillogi. E poiché d'ogni ancoraggio resta memoria fino ai confini della pelle (cicatrici in grado di riportare in vita lo strascico di un passo, l'aroma brunito delle dita al tabacco, litanie dimenticate, sapori seclusi... o l'attrito singolare fra battito e respiro e frescure e tepori) diventa possibile risalire al dialogo interno e al vissuto che ne hanno elevato la consapevolezza. Così encausti e tessuti cicatriziali dimorano tra i versi nella cui leggibilità resiste l'illeggibilità del silenzio da cui provengono; e rappresentano 'lo strappo attraverso il quale il silenzio, l'Esterno indisponibile irrompe nel pensare.' (Byung-Chul Han, La società senza dolore). Tipologia ulteriormente riconducibile all'arte del kintsugi... di 'abbracciare il danno': sapienza corporea (d'intelligenza manuale, storicizzata a fronte di fragilità cruciali e impreviste; forma nobile, sublime, di problem solving artigianale), abilità e splendore del ripristino creativo impreziositi nel sentimento delle cose e nella patina del tempo predisponendole all'altrove di un inoltre possibile.

€ 12.00
LIBRO   9791259880291

Dis-sentire il silenzio. (Centouno tanka, haiku e senryu) Matricciano Florideo A.   -  Tabula Fati, 2021  -  A Lume Spento

I centouno tanka, haiku e senryu, ospiti nel frusciare di pagine a vario titolo dis-senzienti il silenzio, rappresentano la 'versione' di un all'erta nei confronti dell'hic et nunc, inatteso, stupefacente e illuminante, colto nella sua immediatezza sincronica e tridimensionale fatta di necessità, libertà ed evanescenza del superfluo nell'essenzialità espressiva dell'irripetibile immediato. Nelle varie sezioni della raccolta, compreso il gendai haiku posto ad apertura della silloge, i versi si offrono a un ulteriore, di-f-ferente e di-verso 'sentire' il silenzio, nella duplice accezione dell'ascolto e della consapevolezza percettiva di sensazioni e sentimenti alla relazione tra sé, l'altro e il mondo comunque si manifesti, attraverso la scrittura, nelle scelte personali sempre di/s/tese fra l'impeto e il lasciarsi andare dell'impegno, nel discernimento che se/para e s/compone o nella cura, at/tenta e pre/sente, ac/cogliente, nonché nella riflessione sugli enigmi e sul mistero della finitudine sospesa del mortale, sempre esposto alla vulnerabilità dell'effimero e caduco, dell'illusoriamente perdibile... di uno 'spirito perso' nel vuoto. E sono l'esito assolutamente impagabile di centouno e forse più battiti di palpebra, a cuore digiuno, assetato, sul mondo, esigenti e accoglienti al medesimo tempo: ospiti che non perdono la dimora del cammino!

€ 11.00
LIBRO   9788874756780

L'ineluttanza delle parole Matricciano Florideo A.   -  Tabula Fati, 2018  -  A Lume Spento

'L'ineluttanza delle parole' è, nella sovversione del dire, provocazione sottesa a forzare sfidando da una parte la riluttanza della parola (nel libero dispiegarsi del proprio potenziale espressivo a fronte delle profondità incommensurabili del silenzio e delle sue vertiginose altitudini) e, dall'altra, l'ineluttabilità dell'esserci (in quanto parola sempre e comunque, in pensiero e in azione, nelle vocalità e nella scrittura), proprio a partire dal silenzio e nell'intento conservativo di ogni sua, seppur minima, traccia. Ed è voce che sosta, silenziosa e all'erta, sulla soglia della parola interrogando la propria intima dimora e, al tempo stesso, zattera di scrittura offerta al naufragio di ciò che nella voce appare, forse, inesprimibile ancora. È sosta di confine. Limite d'inoltre. Danza inestricabile di contatto e distanza tra confini e orizzonte, barbara e cittadina. L'avvicendarsi pulsante dei poli di una stessa, disidentica, identità.

€ 10.00