Mormando Federica Libri

Libri di Federica Mormando pubblicati nella collana Karme
LIBRO   9788893753555

Vai qui! Mormando Federica   -  Kimerik, 2017  -  Karme

I poeti, per loro dono o mancanza, si pongono come legislatori dell'esistenza, rifondatori e reiventori del mondo. Ma del mondo della mente e dell'anima, del desiderio instancabile e della infinita promessa. Non sognano, ma tessono un sogno: di parole che si pensano, di musiche che si allacciano anche nella discordanza. E conducono a un'inquietudine che genera domande, che apre strade e cunicoli fin dentro il caos e il mistero. Sanno i poeti come le loro voci si sperdono nella disattenzione e nel rumore, pure seguitano per un bisogno ebbro e dimentico. Federica Mormando insegue da lunghi anni la poesia, la cerca come l'approdo a una nuova salute. L'accoglie in versi veloci, spogli di metafore accerchianti, di sonorità flautate. Come chi sa quanto sia ingannevole il conforto, come sia una rocca indifendibile l'illusione. Questo libro, smilzo e agile, parte da un inizio che è forza e debolezza insieme, libertà e costrizione, e vi conosce e riconosce un destino, che pure è una difficile e consapevole scelta. Prima, come per una fondazione, l'io s'investe di quel sé che lo rende vigile e vivo anche nella dispersione e nel dolore. Quindi si muove dentro un patto di onestà e di lacerazione e chiede di intendere contro il male dominante, di muoversi in un tempo in cui "nessuno è vincitore". E subito la memoria rinnova orrori e rovine, subito sovrasta la disperazione per il succedersi ininterrotto di guerre e di eccidi. Poi, come per un ripiegarsi della psiche verso la propria giornata, accade una pacificazione, che non è certo resa né dimenticanza, piuttosto un appressarsi a quel

€ 12.50
LIBRO   9788855162166

Frutti di sole frutti di re. Poesie oltre il confine Mormando Federica   -  Kimerik, 2019  -  Karme

La poesia di Federica Mormando provoca, mette alla luce ciò che l'Armenia è nel profondo. Fa rivivere la nostalgia, il dolore dell'anima che invita al silenzio che urla, al buio che emana la luce. Nulla manca nella sua scrittura poetica. I grandi miti delle origini, storie di dei e di eroi, antiche preghiere, magici incantamenti che nascono dal contatto con la terra di Armenia, terra che riflette la luce e i colori del cielo.

€ 15.00
LIBRO   9788868844875

Le catene delle stelle Mormando Federica   -  Kimerik, 2015  -  Karme

Federica Mormando da lungo tempo professa, si muove e agisce, nelle regioni della psiche, là dove il pensiero e il desiderio, la contentezza e l'inquietudine, di continuo migrano fra perdita e ritrovamento, sangue che pulsa e ragione che interroga. In questo libro di composizioni brevi, dove il verso è chiaro e veloce e l'intonazione vibrante, una piccola folla di creature si mostra e significa, ciascuna nel corpo irrequieto, in una realtà difficilmente definibile. Ciascuna si muove nel chiuso di un cerchio, e si divincola, perfino godendosi la prigionia, e consuma un suo teatro, saltella dietro una maschera, pure cercandosi fuori della finzione: il demente e l'autistico, lo psicotico e il genio, l'ufficiante della conoscenza e quello che pretende di governare l'anima per un "delirio di fede". Ordinate in due sezioni, le poesie del libro hanno prima, come tema arduo e fluttuante, "la scelta di sé", poi si lasciano fuori delle stretture e delle regole come intrico di emozioni, commistioni di dolore e di paura, di stupore e di gioia, come energia scomposta dello stare al mondo, o come condiscendenza all'essere e alle sue leggi segrete, per ciò affidandosi alle parole nette, oneste e durevoli della poesia.

€ 12.50