Piovesan Francesca Libri
Libri di Francesca Piovesan pubblicati nella collana Perle Poesia
Prossime uscite LIBRI Collana PERLE POESIA in Libreria su Unilibro.it:
9788890553226 I cipressi di Van Gogh
Una vita tante vite Piovesan Francesca - Giuliano Ladolfi Editore, 2015 - Perle. Poesia
"Apparentemente la raccolta di Francesca Piovesan si presenta lineare, cristallina, trasparente, ricca di suggestioni naturali e sentimentali al punto che ciascun lettore potrebbe identificare in questi versi particolari momenti della propria esistenza. E il titolo Una vita, tante vite ne costituirebbe la prova. È, invece, importante che il lettore operi una vera e propria "seconda lettura", concetto da intendersi non in senso materiale, ma sotto l'aspetto gnoseologico come ricerca di un "ulteriore" senso che superi la pura e semplice impressione colta al primo impatto. Se ci limitassimo allo stadio "apparente", perderemmo l'essenza stessa di queste composizioni: "Una vita, tante vite" dichiara anche e soprattutto la contraddittorietà presente nell'io narrante, che rivela una duplicità di antitesi alla ricerca di un'agognata sintesi." (Giulio Greco)
Il buio della scarpiera Piovesan Francesca - Giuliano Ladolfi Editore, 2019 - Perle. Poesia
Con questo nuovo lavoro Francesca Piovesan conferma la sua inclinazione lirica; e ne approfondisce le potenzialità nella direzione duplice del tragico e dell'eros. La terra è il buio che è però il vero buio che sarà custodito nella scarpiera. Scarpiera, tacchi, fango, ecc. semplici, quotidiani correlativi oggettivi, ma qui convocati a dire, fosse pure contro tutto: «ferita la terra umida dell'amore» (Marco Marangoni).
La sospensione dei pensieri Piovesan Francesca - Giuliano Ladolfi Editore, 2016 - Perle. Poesia
Il titolo della seconda raccolta di Francesca Piovesan spinge di primo acchito a cercare analogie con "Les Pensées" di Blaise Pascal, il grande filosofo francese tormentato dalla coscienza dei limiti umani. La poetessa mediante "l'esprit de finesse" riesce a superare le angustie della pura razionalità intrinsecamente incapace di cogliere la realtà dell'essere umano profondamente complesso, enigmatico, contraddittorio, ricco di infiniti aspetti.