Pitteri Daniele Libri

Libri di Daniele Pitteri pubblicati nella collana Libri Del Tempo

Prossime uscite LIBRI Collana LIBRI DEL TEMPO in Libreria su Unilibro.it: 

Democrazia elettronica libro
-5%
LIBRO   9788842084921

Democrazia elettronica Pitteri Daniele   -  Laterza, 2007  -  Libri Del Tempo

La democrazia elettronica è un sogno alimentato dallo sviluppo vertiginoso delle nuove tecnologie dell'informazione e della comunicazione: la possibilità di generare un radicale cambiamento delle democrazie, trasformandole da sistemi basati sulla rappresentanza a sistemi centrati sulla partecipazione diretta alle scelte politiche. Un sogno, tuttavia, che rischia di essere al tempo stesso un equivoco: le nuove tecnologie, se da un lato includono e promuovono la partecipazione, dall'altra escludono e dividono. Internet, il web e i nuovi media hanno certamente creato nuove forme di relazione, tanto fra i singoli cittadini quanto fra questi e i loro governi, in particolare a livello locale. Il grave limite di questa rivoluzione sta tuttavia nel grado reale della sua accessibilità: sotto il nome di 'digital divide' si celano nuove pericolose forme di esclusione, di tipo sociale e comunicativo. Il divario infrastrutturale ed economico tra paesi ricchi e poveri del mondo si traduce nell'impossibilità di questi ultimi di 'agganciarsi' alla rete globale. Ma anche all'interno degli stessi paesi ricchi le possibilità individuali di accesso sono fortemente limitate dal divario generazionale come da quello sociale e culturale. Daniele Pitteri compie in queste pagine un viaggio attraverso un tema al centro del dibattito più recente: si può davvero parlare, oggi, di 'democrazia elettronica'?

€ 18.00 € 17.10
LIBRO   9788842079996

La pubblicità in Italia. Dal dopoguerra a oggi Pitteri Daniele   -  Laterza, 2006  -  Libri Del Tempo

La storia, i processi e le dinamiche della pubblicità che ha finito per accreditarsi come forte produttore di senso comune, di valori e modelli di vita socialmente condivisi. In questo libro, non solo i suoi progressi creativi ma anche i delicati intrecci con la complessità degli apparati dei media, i labili equilibri con il potere politico e con le dinamiche industriali, le difficili relazioni con il ceto intellettuale, le determinanti influenze sull'evoluzione dei costumi e dei consumi. Daniele Pittèri si occupa di industria culturale, strategie d'immagine e ideazione di media events e insegna Sociologia della comunicazione presso la Luiss-Guido Carli di Roma e Marketing e nuovi media presso l'Università Federico II di Napoli.

€ 20.00
disp. incerta
ACQUISTA
LIBRO   9788842067313

La pubblicità in Italia. Dal dopoguerra a oggi Pitteri Daniele   -  Laterza, 2003  -  Libri Del Tempo

Il 3 febbraio 1957 debutta Carosello, ovvero il modello principale su cui si conformò la pubblicità italiana dal dopoguerra in poi. La sua nascita rappresenta un momento di fondamentale importanza nella storia della publicità del nostro Paese: da un lato con Carosello prendono avvio la modernizzazione dell'intero settore pubblicitario e il rinnovo dei suoi linguaggi; dall'altra la pubblicità inizia a entrare in stretta relazione con la società italiana nel suo complesso. Il volume ricostruisce non solo i progressi creativi ma anche i delicati intrecci con la complessità degli apparati dei media, i labili equilibri con il potere politico e con le dinamiche industriali, le relazioni con il ceto intellettuale.

€ 16.00
disp. incerta
ACQUISTA