Crotti Evi Magni Alberto Libri
Libri di Alberto Crotti Evi Magni editi da Red Edizioni Cura e allevamento dei bambini
Come interpretare i disegni dei bambini. Simboli, significati, messaggi Crotti Evi Magni Alberto - Red Edizioni, 2021 - Piccoli Grandi Manuali
Questo libro insegna a interpretare gli elementi simbolici che compaiono nei disegni dei bambini, dall'epoca dei primi scarabocchi fino alla preadolescenza. Pagina dopo pagina, mette in condizione di cogliere i segnali utili a comprendere i messaggi inconsci contenuti nella rappresentazione grafica dei piccoli. Dopo una breve introduzione al linguaggio silenzioso ma eloquente del disegno, vengono analizzati i simboli che più frequentemente ricorrono nelle opere dei bambini e dei ragazzini: da quelli astrali (il sole, la luna...) a quelli vegetali (i fiori, i frutti...), da quelli animali a quelli meccanici (l'aereo, la nave, la moto...) e geometrici. Per capire l'animo dei nostri figli e aiutarli a superare gli snodi della crescita.
Mio figlio è (quasi) un adolescente. Conoscerne i bisogni e le difficoltà analizzando la sua scrittura e i suoi disegni Crotti Evi Magni Alberto - Red Edizioni, 2007 - Piccoli Grandi Manuali
Una guida rivolta a genitori ed educatori per comprendere il mondo degli adolescenti attraverso l'analisi grafologica: grazie a questo manualetto i genitori potranno conoscere i bisogni e le difficoltà del proprio figlio analizzando la sua scrittura.
Come interpretare gli scarabocchi Crotti Evi Magni Alberto - Red Edizioni, 2006 - Piccoli Grandi Manuali
Questo manuale offre al lettore la possibilità concreta di imparare ad ascoltare e a comprendere quei bisogni del bambino che non vengono espressi a parole ma che lasciano una traccia chiara sulla carta: nei disegni, nei colori, negli scarabocchi. Ciò è particolarmente valido per i bambini più piccoli, che non sapendo ancora esprimersi correttamente con le parole, comunicano assai più liberamente con la matita. Il libro presenta molti esempi di disegni e scarabocchi, in bianco e nero e a colori, eseguiti da bambini di età prescolare e scolare, accompagnati da semplici ma illuminanti interpretazioni psicologiche.