Casamassima Pino Libri

Libri di Pino Casamassima editi da Diarkos pubblicati nella collana Ritmi

Prossime uscite LIBRI Collana RITMI in Libreria su Unilibro.it: 

9788836164752 Mia Martini
9788836164745 Iron Maiden
9788836164493 Luciano Ligabue. Il poeta del rock

LIBRO   9788836161454

Is it only rock'n'roll? Breve storia della canzone di protesta e dei movimenti giovanili Casamassima Pino   -  Diarkos, 2023  -  Ritmi

«How many roads must a man walk down before you call him a man?» cantava Bob Dylan nel 1963, incendiando la prateria giovanile dalla Berkeley della prima fiammata contestativa che sfocerà poi nel Sessantotto. E i suoi 'colleghi' Rolling Stones, che con 'Gimme Shelter' chiedevano riparo per i bambini che subivano la guerra del Vietnam. O i Sex Pistols, che con l'irriverente 'God Save The Queen' paventavano la scomparsa del futuro per i loro coetanei. Arrivando fino al distruttivo grunge, al successivo garage rock e all'avvento del rock elettronico. Movimenti musicali che sono stati, di fatto, la colonna sonora di più epoche, tutte accomunate dalla costante della ribellione. Attraverso i protagonisti e i loro album prodotti dai primi anni Sessanta alla fine di un Novecento affollato di movimenti e cambiamenti epocali in campo artistico, questo lavoro di Pino Casamassima si inserisce coerentemente in quel tracciato narrativo che unisce la storia delle effervescenze giovanili con quella della musica rock.

€ 18.00
LIBRO   9788836161317

De André. Vita poetica di un'anima salva Casamassima Pino   -  Diarkos, 2021  -  Ritmi

Questo libro ripercorre la vita di Fabrizio De André attraverso le sue opere, frutto coerente di una poetica sempre «in direzione ostinata e contraria» e del carattere degli anni che ne segnarono la produzione. È un libro che ripercorre i suoi quindici album, ma anche i suoi luoghi: quelli su cui ha camminato Faber, dai caruggi malfamati genovesi alle asperità montane della Sardegna tanto amata e diventata sua dimora privilegiata, nonostante il rapimento e la prigionia all'«Hotel Supramonte». Un libro anche di persone, le tante che hanno permesso a De André di diventare Faber, che arricchiscono con la loro voce questo libro di Casamassima che si inserisce nella produzione di un autore dai molteplici lavori sulla musica italiana di qualità. Non un omaggio a Faber, né una sua agiografica biografia, ma un contributo culturale al dibattito sulla poetica in musica dell'artista apertosi all'indomani della sua irrimediabile assenza di ventidue anni fa, che esce a sessant'anni esatti dalla pubblicazione del primo 45 giri di Fabrizio De André: Nuvole barocche.

€ 15.00