Anas Libri

Libri di Anas editi da Kimerik
LIBRO   9788855163064

Fra Baronia e Principato. Famiglie feudali a Galati Mamertino in età moderna Anastasi Michele   -  Kimerik, 2020  -  Officina Delle Idee

Il lavoro di ricerca di un giovane studente universitario si trasforma in dichiarazione d'amore verso la propria terra. Più di una semplice tesi di laurea, quella di Michele Anastasi è un'analisi del suo paese d'origine: Galati Mamertino. Proponendo una panoramica che va dal paesaggio alla struttura urbana, dai personaggi di spicco alle dinamiche sociali.

€ 18.00
LIBRO   9788860965233

Il profumo delle zagare Anastasi Gioachino   -  Kimerik, 2010

Cosa sono le zgare? Nient'altro che i fiori dell'albero dell'arancia, che nei mesi della fioritura spandono il loro profumo inebriante per tutta la Sicilia, in modo particolare nella Conca d'oro. Chi non ha mai sentito quel profumo, camminando sotto un aranceto, lasciandosi trasportare dai dolci sentimenti che suggerisce, non può forse comprendere la magia di quei momenti. Ed è questo profumo, il profumo della sua Sicilia, che il protagonista del romanzo non potrà mai dimenticare.

€ 18.00
LIBRO   9791254665930

Emilio Notte. Dagli esordi al 1939 Anastasia   -  Kimerik, 2024

Questo lavoro si pone l'obiettivo di inquadrare l'opera di Emilio Notte in relazione al coevo contesto sociale, storico e culturale. Il pittore, nato a Ceglie Messapica in provincia di Brindisi nel 1891 e morto a Napoli nel 1982, combatte sul fronte della Prima guerra mondiale, entra in contatto con gli ambienti vicini al Duce, vede il passaggio dalla monarchia alla Repubblica, la ricostruzione post-bellica e la prosperità del boom economico. È testimone della rivoluzione culturale degli anni Sessanta e del prepotente ingresso dei mass media nella vita di tutti i giorni. Altrettanto variegato e fervente risulta il clima artistico in cui egli vive. Nel Novecento coesistono e si alternano correnti e tendenze stilistiche che non registrano precedenti nella storia. Questo è il particolare punto di vista dal quale Emilio Notte guarda alla realtà: dalla serenità della Belle Époque, frutto della fiducia nel progresso scientifico, alla decadenza. Assiste allo scompiglio portato dalle avanguardie e, successivamente, al più rassicurante ritorno all'ordine. In questo quadro, Notte si muove tra le maggiori città italiane, per essere sempre in prima linea e provare pienamente le esperienze artistiche che esse offrono, formando una propria identità.

€ 14.00