Bauer Riccardo Libri

Libri di Riccardo Bauer editi da Giuffre
LIBRO   9788828875239

Codice civile 2025 Bauer Riccardo   -  Giuffrè, 2025

Questa nuova edizione del Codice presenta molte novità, soprattutto con riferimento al recepimento della Direttiva europea in tema di rendicontazione societaria di sostenibilità e ai decreti attuativi della Riforma fiscale. Si segnalano, in particolare, i seguenti provvedimenti di aggiornamento delle sezioni del Codice: - nella sezione Codice civile, diversi gli interventi di modifica, fra cui rilevano, il d.lgs. 31 ottobre 2024, n. 164, che applica anche agli enti emittenti la disciplina in materia di società di capitali, e il d.lgs. 6 settembre 2024, n. 125; - nella sezione Leggi collegate, d.lgs. 30 luglio 2024, n. 116 di recepimento della direttiva (UE) 2021/2167, relativa ai gestori di crediti e agli acquirenti di crediti, d.lgs. 5 settembre 2024, n. 129 di adeguamento della normativa nazionale al regolamento (UE) 2023/1114 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 31 maggio 2023, relativo ai mercati delle criptoattività, hanno modificato il TUB (d.lgs. 1° settembre 1993, n. 385); - la l. 5 marzo 2024, n. 21 recante interventi a sostegno della competitività dei capitali hanno modificato il TUF (d.lgs. 24 febbraio 1998, n. 58) aggiungendo il TITOLO II-bis; - d.lgs. 6 settembre 2024, n. 125, che attua la Direttiva 2022/2464/UE (anche nota come Corporate Sustainability Reporting Directive o CSRD), relativamente alla rendicontazione societaria di sostenibilità ha modificato alcuni articoli del Titolo V del Codice civile e il TUF; - il d.lgs. 4 ottobre 2019, n. 125 in materia di prevenzione dell'uso del sistema finanziario ai fini di riciclaggio o finanziamento del terror

€ 38.00
in pubblicazione
ACQUISTA
LIBRO   9788828863489

Codice civile Bauer Riccardo   -  Giuffrè, 2024

Questa nuova edizione del Codice presenta molte novità, soprattutto per quanto concerne l'area fiscale, ad opera dei decreti attuativi della legge delega per la riforma fiscale, pubblicati tra la fine del 2023 e l'inizio del 2024. Si segnalano, in particolare, i seguenti provvedimenti di aggiornamento delle sezioni del Codice: nella sezione Codice civile, il d.lgs. 2 marzo 2023, n. 19 in materia di trasformazioni, fusioni e scissioni transfrontaliere è intervenuto sul Libro V del Codice civile dove viene, tra l'altro, inserito il nuovo Capo XI-bis in tema di trasferimento della sede societaria all'estero; nella sezione Leggi collegate, il d.l. 13 giugno 2023, n. 69, conv. in l. 10 agosto 2023, n. 103, di attuazione di obblighi derivanti da atti UE, e il d.lgs. 7 dicembre 2023, n. 207 di recepimento delle raccomandazioni del Comitato europeo per il rischio sistemico, hanno aggiornato il TUB (d.lgs. 1° settembre 1993, n. 385); i d.lgs. 10 marzo 2023, n. 29, n. 30 e n. 31, di attuazione di direttive e regolamenti UE, in materia di documenti contenenti informazioni chiave da parte delle società, di fornitori europei di servizi di crowfunding per le imprese e di obblighi di informazione, governance del prodotto e loro applicazione alle imprese di investimento, hanno modificato il TUF (d.lgs. 24 febbraio 1998, n. 58); nella sezione Norme tributarie, oltre alle modifiche introdotte dalla legge di bilancio (l. 30 di-cembre 2023, n. 213), le novità previste dai decreti attuativi per la riforma fiscale, in particolare: le profonde modifiche allo statuto dei diritti del contribuente p

€ 33.00