Berardi Franco Bifo Libri

Libri di Bifo Berardi Franco editi da Manni
La sollevazione. Collasso europeo e prospettive del movimento libro
-5%
LIBRO   9788862664011

La sollevazione. Collasso europeo e prospettive del movimento Berardi Franco «Bifo»   -  Manni, 2011

Partendo dall'analisi del debito in Occidente e del dominio bancario Biro esamina la crisi dell'economia finanziaria e dell'Unione Europea, il collasso della psicosfera sociale e l'esaurimento dell'idea distorta del tempo come merce. Il movimento degli indignados non è una forza compatta, lineare. E la violenza non è esclusa dalla prospettiva che ci aspetta. Quel che è certo, è che si è rotto l'incantesimo paralizzante del Neoliberismo trionfante. Adesso tocca all'immaginazione politica trovare la strada, elaborare un mantra che rimetta in circolo nella sensibilità collettiva le energie della solidarietà, dell'empatia, del desiderio di condivisione. La sollevazione è iniziata nostro compito è immaginarne le possibili evoluzioni. Intanto, le pagine di Bifo accendono la miccia.

€ 10.00 € 9.50
L'eclissi. Dialogo precario sulla crisi della civiltà capitalistica libro
-5%
LIBRO   9788862663687

L'eclissi. Dialogo precario sulla crisi della civiltà capitalistica Berardi Franco «Bifo»  Formenti Carlo   -  Manni, 2011  - 

Bifo e Formenti affrontano il tema dell'evoluzione tecnologica ai tempi del Web 2.0 mettendone in luce le implicazioni economiche, politiche, sociali. Dalla galassia Facebook, che ha reso la dimensione relazionale così veloce e vasta da farla divenire paradossalmente impossibile, al fenomeno WikiLeaks, che ha squarciato il velo di Maya della net-neutrality, fino alla discussione su democrazia e Internet, e alla questione della governance economica globale nell'attuale fase post-neoliberista, sono molteplici gli scenari che si aprono in queste pagine. Se la democrazia è una forma di organizzazione politica corrotta e storicamente conclusa, esiste una nuova filosofia capace di includere cultura digitale, movimenti di base e attivismo studentesco. Se il potere dominante è incapace di trovare strumenti di crescita per le classi e le zone povere del pianeta, c'è bisogno di una "ricomposizione" del tessuto politico di base, di nuove forme di antagonismo culturale, di nuovi modelli di sviluppo. In un contesto nazionale e mondiale sconfortante, di totale eclissi, c'è da chiedersi se sia possibile una ricostruzione. Altrimenti, bisognerà inventarsi un altro cielo.

€ 10.00 € 9.50