Boccia Pietro Libri
Libri di Pietro Boccia editi da Volta La Carta
La logica, le competenze linguistiche e comprensione del testo Boccia Pietro - Volta La Carta, 2024
Il volume 'La logica, le competenze linguistiche e comprensione del testo' si rivolge a chi studia e fa ricerca, nonché a chi intende accedere ai corsi di specializzazione sul sostegno didattico per acquisire competenze funzionali ad operare in una scuola equa e inclusiva. La logica, come studio di ragionamenti rigorosi, è stata indagata da molti studiosi in diverse discipline, ma è stato Aristotele a caratterizzarla come disciplina filosofica e a fissarla come un rigoroso e sillogistico ragionamento. All'interno della logica si possono individuare almeno tre metodologie di pensiero e di ragionamento la deduzione, ritenuta l'unica valida sin dall'età classica; l'induzione, oggetto di numerose critiche, e l'abduzione, introdotta nel Seicento. La logica nel mondo classico tratta la validità e le articolazioni di un discorso in termini di connessioni deduttive, in relazione alle proposizioni che lo costituiscono. Essa è, pertanto, lo studio dell'argomentare e del ragionare per fissare correttamente le procedure inferenziali del pensare.
Psicologia e competenze non cognitive. Intelligenza creativa ed emotiva Boccia Pietro - Volta La Carta, 2024
Il manuale 'Psicologia e competenze non cognitive' vuole rispondere alle problematiche dell'attuale società, complessa e in continua trasformazione. L'esigenza di tale pubblicazione è, poi, nata per immettere sul mercato un testo rispondente alle aspettative di ognuno per orientarsi e per convivere con gli altri, accettando le insicurezze e fugando le ansie. È, perciò, metodologicamente impostato non solo per favorire una relazione efficace, ma anche per agevolare un apprendimento attivo e consapevole. Oggi gli uomini hanno bisogno di costruirsi orizzonti ideali, come motori per orientarsi, e di conoscenze, acquisite con senso critico, come benzina, per accendere i motori e incamminarsi con responsabilità e autonomia personale verso la realizzazione di ideali da condividere, nelle opportunità delle diversità, a livello globale. Il testo è stato scritto tenendo conto del contributo dei migliori studiosi; ha, quindi, un'adeguata valenza scientifica. La struttura è suddivisa in capitoli. Ogni capitolo mira ad un'esposizione, che, attraverso la curiosità, motiva alla conoscenza approfondita degli argomenti proposti.
Religione cattolica (Classe di concorso RLSS) nella scuola statale di ogni ordine e grado (infanzia, primaria, secondaria di primo e secondo grado) con esempi di lezioni simulate Boccia Pietro - Volta La Carta, 2024
Il Manuale di Religione cattolica nella scuola statale di ogni ordine e grado (Infanzia, primaria, secondaria di primo e secondo grado) - con Esempi di Lezioni simulate - è uno strumento utilissimo e praticissimo sia per chi deve affrontare, nel concorso ordinario (posti comuni e di sostegno), un colloquio con una progettazione di un'attività didattica, per valutare le conoscenze sulle discipline della classe di concorso scelta e la capacità di progettare con riferimento alle TIC sia per chi deve sostenere, nel concorso straordinario (posti comuni e di sostegno), il percorso di formazione, che si deve concludere con una prova finale orale di lezione simulata, disciplinata dal comma 13 lettera c) del D.L. 126/2019, convertito con modificazioni nella Legge 20 dicembre 2019 n. 129.Il concorso si articola nella prova orale didattico-metodologica e nella valutazione dell'anzianità di servizio e dei titoli di qualificazione professionale. L'insegnamento della religione cattolica si attiene alla dottrina della Chiesa e, al tempo stesso, accetta le finalità della scuola e si propone come attività integrata all'esperienza curricolare e didattica.