Di Marco Andrea Libri

Libri di Andrea Di Marco editi da Menabo
Dicembre 1943 tra cronaca e storia. La battaglia di Ortona dai diari di guerra e dai rapporti informativi inediti britannici e canadesi libro
-5%
LIBRO   9791281176089

Dicembre 1943 tra cronaca e storia. La battaglia di Ortona dai diari di guerra e dai rapporti informativi inediti britannici e canadesi Di Marco Andrea   -  Menabò, 2023

Il libro ripercorre l'intero mese dicembre 1943 della nota battaglia di Ortona, caposaldo della Linea Gustav e passata tristemente alla storia come la Piccola Stalingrado e, stando alla definizione data da W. Churchill, la prima battaglia combattuta tra tedeschi e alleati casa per casa per espugnare un centro abitato. Le pagine dei diari di guerra delle truppe coinvolte, i resoconti dei servizi d'informazione con la descrizione delle azioni di guerra, della loro ripetitività scandita da orari, da operazioni pianificate, dalla giornaliera riproduzione di quanto avveniva all'interno di un Quartier Generale o di uno Stato Maggiore di un'unità, offrono la possibilità al lettore di immergersi nella rappresentazione di quei giorni, e vivere momento per momento le fatiche, i dolori, la consapevolezza della difficoltà della vittoria, i tentativi molto spesso inutili di avanzare anche solo di qualche metro perché subito rimangiati dal nemico, la dignità delle sconfitte e delle vittorie.

€ 18.00 € 17.10
Contro il «mal contaggioso». Le disposizioni per la tutela dalla peste del 1630 e del 1656 nell'Abruzzo Citra libro
-5%
LIBRO   9788831922449

Contro il «mal contaggioso». Le disposizioni per la tutela dalla peste del 1630 e del 1656 nell'Abruzzo Citra Di Marco Andrea   -  Menabò, 2020  -  Storia E Documenti

La peste, nelle sue diverse forme bubbonica, setticemica e polmonare, è stata fin dall'antichità la più devastante malattia dell'Occidente, almeno fino a tutto il Seicento. Attraverso un approfondito studio della documentazione archivistica nel territorio abruzzese, l'autore illustra i vari aspetti del modello di prevenzione che era attuato sulla base delle conoscenze mediche in quei tempi possedute e le conseguenze economiche, demografiche, sociali, religiose che la diffusione del contagio provocava.

€ 12.00 € 11.40
LIBRO   9788895535548

Assolutamente resistere. La battaglia di Ortona raccontata attraverso i diari di guerra e la memoria dei soldati tedeschi Di Marco Andrea   -  Menabò, 2013  -  Storia E Documenti

Ortona, il luogo in cui nel 1943 truppe canadesi e tedesche combatterono accanitamente, causando oltre alla distruzione quasi totale della città e dolori e perdite incommensurabili tra i militari e i civili, è anche definita Stalingrado d'Italia. L'interesse su questa battaglia è andato crescendo negli ultimi decenni, ma la storiografia l'ha sempre raccontata dall'angolazione degli alleati. L'autore, partito dalla volontà di dare un'identità ai soldati tedeschi morti ad Ortona, ha portato avanti uno studio ampio e dettagliato che attinge ai rapporti ufficiali dell'esercito di Hitler, alla memorialistica e alle pagine di diario dei combattenti tedeschi. Un libro che arricchisce di molto la conoscenza sulla battaglia di Ortona, scritta finora dai generali ma qui raccontata dai soldati.

€ 18.00
non acquistabile
DETTAGLI