Gariboldi Enrico Libri

Libri di Enrico Gariboldi editi da Mybook
LIBRO   9788865601372

Nato a dieci anni. Una storia che è anche storia Gariboldi Enrico   -  & Mybook, 2018  -  Storie Vere

Enrico Gariboldi ripercorre la propria vita attraverso una storia in cui le vicende personali di un "uomo qualunque" s'intrecciano e si fondono agli eventi della grande storia, quella che ha visto protagonista l'Italia dall'entrata in guerra e dalla fine del fascismo ai cosiddetti Anni di Piombo e oltre. Pagine indimenticabili: di guerra, di bombe che rintronavano nelle cantine di una Milano distrutta, di amori consumati nei campi d'erba medica e nei bordelli, di ebrei deportati, di notti in carcere, di attentati e rappresaglie, di morti vere o soltanto sfiorate. E poi la miseria, le macerie, ma anche tanta voglia di aiutarsi e risollevarsi, per rinascere e andare avanti, col sogno di costruire un mondo migliore per le generazioni future. Qualcosa è andato storto però, se, come illustri studiosi ci raccontano, quello stesso mondo ricostruito tra nemmeno cent'anni potrebbe autodistruggersi...

€ 18.00
disp. incerta
ACQUISTA
LIBRO   9788865602157

Dio... Riflessioni su un tema eterno Gariboldi Enrico   -  & Mybook, 2022  -  I Saggi

Wakan Tanka, Baiame, Gitche Manitou, Oki, Hunab Ku, Shen, Brahma, Mazda, Marduk, Aton, Jahweh, Allah, Dio, Kami, Odino, Zeus... sono tanti i nomi che gli uomini hanno dato a quel Dio che non hanno mai visto, che non conoscono, che non sanno chi e cos'è e che da sempre è una domanda senza risposta. Questo libro va alla ricerca di Dio, percorrendo tutti i sentieri: quelli che indicano le religioni, quelli che percorre la filosofia, quelli che vuole la scienza. Quel Dio di cui gli uomini hanno sempre avuto bisogno per tentare di spiegarsi il mistero della Creazione e della Vita.

€ 18.90
disp. incerta
ACQUISTA
LIBRO   9788865602072

Una storia italiana Gariboldi Enrico   -  & Mybook, 2021  -  Storie Vere

Enrico Gariboldi ripercorre la propria vita attraverso una storia in cui le vicende personali di un 'uomo qualunque' s'intrecciano e si fondono agli eventi della Grande Storia, quella che ha visto protagonista l'Italia dall'entrata in guerra e dalla fine del fascismo ai cosiddetti Anni di Piombo e oltre. Pagine indimenticabili: di guerra, di bombe che rintronavano nelle cantine di una Milano distrutta, di amori consumati nei campi d'erba medica e nei bordelli, di ebrei deportati, di notti in carcere, di attentati e rappresaglie, di morti vere o soltanto sfiorate. E poi la miseria, le macerie, ma anche tanta voglia di aiutarsi e risollevarsi, per rinascere e andare avanti, col sogno di costruire un mondo migliore per le generazioni future. Qualcosa è andato storto però, se, come illustri studiosi ci raccontano, quello stesso mondo ricostruito tra nemmeno cent'anni potrebbe autodistruggersi... Un libro autentico, importante da un punto di vista antropologico e documentaristico prima che narrativo. Un'opera originale, che ci spiega come, malgrado la guerra e la povertà, sia facile, per un uomo di quasi novant'anni, guardare al passato con nostalgia e al futuro con timore e amarezza.

€ 19.90
disp. incerta
ACQUISTA