Hawthorne Nathaniel Libri

Libri di Nathaniel Hawthorne editi da Donzelli
Il libro delle meraviglie per ragazze e ragazzi-I racconti della casa del bosco. Ediz. integrale libro
-5%
LIBRO   9788860361752

Il libro delle meraviglie per ragazze e ragazzi-I racconti della casa del bosco. Ediz. integrale Hawthorne Nathaniel  Antonelli S. (Cur.)  Tattoni I. (Cur.)   -  Donzelli, 2007

Con 'Il libro delle meraviglie' e i 'Racconti della Casa del bosco', Nathaniel Hawthorne reinventa le storie più note del mito e della tradizione classica per proporle a un pubblico di giovani lettori americani. Le due raccolte, pubblicate tra il 1852 e il 1853, che qui vengono tradotte per la prima volta in forma integrale, nonché corredate dalle splendide illustrazioni che Walter Crane realizzò per l'edizione del 1892. Sullo sfondo del maestoso panorama del Massachusetts, tra gli scherzi e la giocosità di bambini ingordi di favole sempre nuove, e l'irriverente creatività di Eustace Bright, uno studente universitario piuttosto svogliato ma disposto a inventarle, Perseo ed Ercole, Mida, Pandora e tutti gli dei e gli eroi dell'antichità rivivono in una forma che intenzionalmente lascia da parte situazioni e stilemi della tradizione erudita. Nascono così 'eccellenti letture per ragazzi', perché, spiega Hawthorne nella Prefazione, 'su queste favole non c'è epoca che possa vantare diritti di possesso'.

€ 27.00 € 25.65
Tutti i racconti libro
-5%
LIBRO   9788860360694

Tutti i racconti Hawthorne Nathaniel  Antonelli S. (Cur.)  Tattoni I. (Cur.)   -  Donzelli, 2006

In questo volume si raccolgono in un'edizione integrale i racconti di Nathaniel Hawthorne. Egli compose infatti, nel corso della sua febbrile attività di scrittura, più di cento racconti, pubblicati su giornali e riviste, la maggior parte dei quali venne poi da lui stesso raccolta in tre volumi: 'Racconti raccontati due volte', 'Muschi di una vecchia canonica' e 'La bambina di neve e altri racconti'. Accanto a questi tre libri, sono qui tradotti altri sedici racconti non compresi nei tre volumi e anch'essi mai pubblicati. La trama dei racconti, scritti tra il 1835 e il 1853, disegna la geografia culturale di quel New England che rappresenta il cuore della giovane nazione americana. Tra quei boschi e quelle valli incontaminate, il variegato passato europeo si fonde con l'incanto della natura selvaggia e con gli echi delle culture native per dare forma, per la prima volta, ai protagonisti della nuova America: avventuneri e donne perdute, santi laici e bambini celestiali, truffatori da quattro soldi e giovanotti di belle speranze, e poi notabili corrotti, vecchie streghe, visionari. Il volume si apre con le cinque recensioni scritte da Edgar Allan Poe in occasione delle varie edizioni dei Racconti, nonché con un saggio di Jorge Luis Borges del 1949.

€ 44.00 € 41.80