Napolitano Giorgio Libri
Libri di Giorgio Napolitano editi da Fioranna
Incontri di arti applicate. Ricerca in ceramica, disegno e illustrazione Napolitano Giorgio Gargiulo Maria Grazia - Fioranna, 2019 - Arti Decorative Percorsi Del Novecento
Quattro studi d'arte, dedicati ai primi decenni del Novecento. Il primo incrocia la storia di Hugo Ball, Emmy ed Annemarie Hennings, il Dadaismo e la loro presenza a Vietri sul Mare tra il 1925 ed il 1926. Il secondo 'Nuovi Orientamenti della ceramica vietrese del Novecento' presenta nuovi studi ed acquisizioni, una diversa valutazione critica del periodo e dei suoi interpreti. Il lavoro 'Archetipi di un immaginario cinematografico e teatrale' ha come protagonista Sandro Vacchetti e la sua cultura dell'immagine. Infine, l'analisi di sei illustrazioni di Melkiorre Melis per le copertine della rara rassegna di artigianato Piccole Industrie permette di mettere in rilievo la sua ricercata grafica degli anni venti del '900.
La ceramica a Napoli dallo Storicismo al Novecento Napolitano Giorgio - Fioranna, 2016 - Arti Decorative
Il volume di Giorgio Napolitano, con alcuni contributi di altri studiosi, traccia la storia della ceramica prodotta a Napoli dal sorgere dell'Eclettismo fino alla metà dal Novecento. Territori del tutto inesplorati e misconosciuti della storia dell'arte italiana sono indagati a fondo restituendo alla città una trama organica di manifatture, artisti, esperti artigiani ed operosità. Si intrecciano ad essa i determinanti culturali ed artistici sorretto da un vasto e del tutto inedito corredo iconografico, di immagini a colori e documenti d'epoca, che per la prima volta delineano il percorso delle manifatture napoletane. Il pubblico di studiosi, conoscitori ed appassionati collezionisti, vedrà ricostruito lo spazio della ceramica napoletana del 1870, anno dell'Esposizione Marittima fino ai fermenti di ripresa degli anni Cinquanta del Novecento. Questo libro giunge a coronamento di una lunga complessa ricerca documentaria ed iconografica e si propone oggi come uno strumento di studio e consultazione, con precisi riferimenti cronologici e delineamento delle personalità attive delle fabbriche napoletane. Lo studio inoltre evidenzia una ricchezza di sapienza artigianale unita a creatività artistica, che coinvolge fattività, tradizione e ricerca di rinnovate modalità tecniche indicando un valore diverso e di più ampia e profonda dimensione rispetto a quelle finora note.
Nuove identità. La ceramica vietrese protagonista del novecento Napolitano Giorgio - Fioranna, 2011 - Arti Decorative Percorsi Del Novecento
Questo volume nasce per ricostruire la produzione artistica delle arti plastiche e pittoriche dei primi cinquanta anni del Novecento in Campania. I saggi raccolti nell'opera hanno per oggetto manifatture ed artisti poco noti a causa di mancanza di fonti documentarie oppure dispersione delle opere. Le principali manifatture di ceramiche artistiche campane non realizzarono opere stilisticamente omogenee: la manifattura di Posillipo rimase legata alla tradizione cittadina e alla scuola industriale; mentre quella di Vietri fu laboratorio creativo - sperimentale che attrasse molti artisti stranieri per le sue produzioni innovative. Le Nuove identità di questo volume propongono un ulteriore contributo alla storia coinvolgente d'arte ed umanità della ceramica di Vietri.