Rebhun Miriam Libri

Libri di Miriam Rebhun editi da Belforte Salomone
Ho inciampato e non mi sono fatta male. Haifa, Napoli, Berlino, una storia familiare libro
-5%
LIBRO   9788874671007

Ho inciampato e non mi sono fatta male. Haifa, Napoli, Berlino, una storia familiare Rebhun Miriam   -  Belforte Salomone, 2015  -  I Racconti

'Io sono una testimone di seconda generazione, non ho vissuto la guerra, non sono una sopravvissuta allo sterminio, ma sono figlia ed erede del nazismo e delle leggi razziali fasciste. Senza il nazismo, Heinz e Gughy con molta probabilità non avrebbero lasciato Berlino per rifugiarsi in Palestina. Heinz non si sarebbe arruolato nella Brigata ebraica al seguito degli Alleati, non sarebbe mai giunto a Napoli e non avrebbe conosciuto Luciana. Lei avrebbe continuato gli studi, avrebbe preso il diploma di pianoforte, sarebbe stata una donna indipendente. Non ci sarebbe stata una bambina proveniente da Haifa che dei nonni paterni berlinesi non ha mai visto neanche una fotografia. Allora mi chiedo: chi viene da una storia così ha o non ha titolo per sentirsi una testimone? E così io questa storia comincio a raccontarla'.

€ 16.00 € 15.20
Due della Brigata. Heinz e Gughy dalla Germania nazista alla nascita di Israele libro
-5%
LIBRO   9788874670932

Due della Brigata. Heinz e Gughy dalla Germania nazista alla nascita di Israele Rebhun Miriam   -  Belforte Salomone, 2015  -  I Racconti

Due gemelli, due europei trapiantati in Medio Oriente, due sradicati, ognuno unico riferimento dell'altro, due combattenti contro il Nazismo e il Fascismo, due 'salvati' dalla Shoah, due vite attraversate dal razzismo, dai totalitarismi e dalla guerra, due tessere diverse e indivisibili nel grande mosaico del secolo scorso. Sullo sfondo della Germania nazista, della Palestina sotto Mandato britannico, dell'Italia del dopoguerra e del nascente Stato di Israele, tra il 1936 e il 1948, si snoda la storia uguale e diversa di Heinz e Gughy. Sulla base di racconti familiari, cercando gli amici di un tempo e i vicini di allora, rileggendo lettere, scavando tra documenti militari e diari inediti, dando voce alle persone che figurano nelle foto in bianco e nero, Miriam Rebhun ricostruisce, immagina, ambienta, mette in luce le vicende, gli sforzi individuali, i dubbi, le scelte, le speranze di quanti, anche in quelle tempeste, volevano semplicemente vivere.

€ 20.00 € 19.00