Altopiedi Valentina Libri

Libri di Valentina Altopiedi


VALENTINA ALTOPIEDI: tutti i Libri scritti da Valentina Altopiedi in vendita online su Unilibro.it a prezzi scontati. Acquistare su Unilibro è semplice: clicca sul libro di Valentina Altopiedi che ti interessa, aggiungilo a carrello e procedi quindi a concludere l'ordine

La rivoluzione incompiuta di Olympe de Gouges. I diritti della donna dai Lumi alla ghigliottina libro
-5%
LIBRO   9788893597883

La rivoluzione incompiuta di Olympe de Gouges. I diritti della donna dai Lumi alla ghigliottina Altopiedi Valentina   -  Edizioni Di Storia E Letteratura, 2023  -  Studi Storici E Politici

Con la diffusione dei movimenti femministi negli anni Settanta del Novecento, Olympe de Gouges ha assunto un ruolo chiave nella storia di genere della Rivoluzione francese, divenendo l'icona della rivendicazione dei diritti della donna e della cittadina nella Francia rivoluzionaria. Dopo un secolo e mezzo di studi accademici che ne avevano fortemente limitato la portata intellettuale evidenziandone l'illetteratismo e l'immoralità, gli studi degli ultimi quarant'anni hanno finito per sovrapporre ad un'onesta analisi storica anacronistiche categorie del presente al fine di esaltarne la singolare audacia femminile. Valentina Altopiedi ricostruisce l'itinerario biografico di Olympe de Gouges per meglio comprendere e discutere il punto di arrivo del suo lungo processo intellettuale e letterario: la Déclaration des droits de la femme et de la citoyenne.

€ 28.00 € 26.60
Donne in rivoluzione. Marie-Madeleine Jodin e i diritti della citoyenne. Con l'edizione dei «Pareri legislativi per le donne indirizzati all'Assemblea nazionale» (1790) libro
-5%
LIBRO   9788893596282

Donne in rivoluzione. Marie-Madeleine Jodin e i diritti della citoyenne. Con l'edizione dei «Pareri legislativi per le donne indirizzati all'Assemblea nazionale» (1790) Altopiedi Valentina   -  Edizioni Di Storia E Letteratura, 2022  -  Studi Storici E Politici

Figlia di un collaboratore di Diderot, e corrispondente del filosofo, Marie-Madeleine Jodin propose all'Assemblea francese un nuovo piano di legislazione che restituisse alle donne i «diritti che ci assicurano la natura e il patto sociale», rivendicando l'onore e il diritto di concorrere alla prosperità pubblica e rompendo il silenzio a cui la politica sembrava aver condannato le donne: Pareri legislativi per le donne, a tutti gli effetti, può essere considerato il primo trattato femminista scritto da una donna nel periodo della Rivoluzione francese e dell'Illuminismo. Edito nel 1790, e qui in prima edizione annotata, l'opera è centrale per indagare l'elaborazione e la circolazione del linguaggio dei diritti nel XVIII secolo.

€ 24.00 € 22.80