Aprile Fortunato Libri

Libri di Fortunato Aprile


FORTUNATO APRILE: tutti i Libri scritti da Fortunato Aprile in vendita online su Unilibro.it a prezzi scontati. Acquistare su Unilibro è semplice: clicca sul libro di Fortunato Aprile che ti interessa, aggiungilo a carrello e procedi quindi a concludere l'ordine

L'alunno furgoncino e l'alunno carrarmato. Una didattica enattiva per ridurre gli errori in educazione libro
-5%
LIBRO   9788866771005

L'alunno furgoncino e l'alunno carrarmato. Una didattica enattiva per ridurre gli errori in educazione Aprile Fortunato   -  Armando Editore, 2012  -  I Problemi Della Didattica

Rivolto ai professionisti dell'educazione, questo studio parte da un'analisi dei percorsi formativi esistenti, fino ad arrivare alla proposta di una didattica enattiva, genuina, eticamente fondata sui processi della persona, volta a mediare le forme estreme del discplinarismo nozionistico e del velleitarismo avventuristico. Una via necessaria per poter eliminare i modelli prodotti dalle riforme passate, ovvero quelli di 'alunni furgoncino', destinati alla sconfitta sociale, e di 'alunni carrarmato', una vera e propria sciagura sociale.

€ 39.00 € 37.05
LIBRO   9788869513992

La scuola in modalità FMF. Per una didattica dei fini educativi Aprile Fortunato   -  Sacco, 2020  -  Saggistica

Il libro costituisce una sintesi di quanto la recente rcerca scientifica ha proposto all'educazione: neuroscienze cognitive, neuroetica, neuroscienze affettive, neuropsicologia, neuroscienze dell'educazione, neuropedagogia, neurodidattica, psicologia della morale, didattica enattiva. La confluenza dei contributi di tali discipline nella 'Scuola in modalità FMF' consente una lettura più in linea con il linguaggio della pedagogia tradizionale di quanto si dovrà tenere conto, se si vuole sortire dalla crisi che vivono le istituzioni formative. In estrema sintesi: una didattica dei fini educativi apre a una rivoluzione educativa che è il contrario degli estremismi pseudorivoluzionari: una sorta di via di mezzo della conoscenza che si fa mentre si fa. Purché si parta dai fini, declinando per essi il curricolo, verificando poi gli esiti formativi non sulla replicanza delle nozioni ma sulla capacità degli allievi di riutilizzare le competenze in contesti diversi. Sapendo sempre agire in termini di quella convivenza civile che è delineata nei fini dell'educazione.

€ 19.00
LIBRO   9788825515480

La cicala e le formiche. Lungo la via di mezzo Aprile Fortunato   -  Aracne, 2018  -  Narrativaracne

Nell'attraversare i percorsi complessi della carriera scolastica, come può un insegnante scegliere un'alternativa che gli eviti di identificarsi con la dispersiva Cicala, o con la prudenza eccessiva delle Formiche? La scelta migliore sarà quella della via di mezzo, che il protagonista compie agendo tra Scilla, coi suoi tentacoli, e Cariddi, con i suoi vortici. Tuttavia, dopo alterne vicende, la sconfitta gli si mostrerà come un inevitabile epilogo. Tocca quindi al lettore individuare chi siano i responsabili di un delitto che viene sistematicamente compiuto nei confronti della scuola e di cui si è inconsapevoli protagonisti o semplici spettatori.

€ 18.00