Battigelli F Cur Libri
Libri di Cur Battigelli
CUR BATTIGELLI: tutti i Libri scritti da Cur Battigelli in vendita online su Unilibro.it a prezzi scontati. Acquistare su Unilibro è semplice: clicca sul libro di Cur Battigelli che ti interessa, aggiungilo a carrello e procedi quindi a concludere l'ordine
Di carta, terre. Di terre, carte. Il territorio friulano rappresentato e significato in antiche mappe Pesaro A. (Cur.) Donazzolo Cristante C. (Cur.) Battigelli F. (Cur.) - Gaspari, 2006 - Libri Rari
Di carta, terre. Di terre, carte. Il territorio friulano rappresentato e significato in antiche mappe - Gaspari
Paesaggi di terra e di acqua: la Bassa Friulana Cragnolini Gabriele (Cur.) Battigelli F. (Cur.) Vidissoni A. (Cur.) - Italia Nostra Onlus-Sezione Di Udine, 2019
Se la Costituzione della Repubblica Italiana assegna un posto di rilievo alla tutela del paesaggio, impegnarsi per l'educazione a questo tema dovrebbe esserne una ovvia conseguenza. Per questo la sezione di Italia Nostra di Udine ha ritenuto di riunire studiosi, amministratori, tecnici nel compito di ragionare sul territorio della Bassa Friulana inteso anche come vera palestra civica dove far crescere una condivisa consapevolezza del valore del proprio patrimonio culturale. attraverso incontri ed esperienze, una comunità di docenti e relatori che si sono dimostrati punti di riferimento per l'interpretazione del paesaggio nel contesto considerato. Questo Quaderno quindi riassume gli interventi dei relatori al corso ma poi si è arricchito di ulteriori lavori consentendo una sintesi a partire dai luoghi attraverso l'idea di paesaggio oggi, lontano da un approccio vedutistico o estetico, ma prodotto dell'umano sul territorio che, in applicazione anche alla Convenzione Europea del paesaggio, si basa sulla percezione della collettività che vive questa realtà.
Turismo e ambiente nelle aree costiere del Mediterraneo. Regioni a confronto Battigelli F. (Cur.) - Forum Edizioni, 2007 - Ambiente E Territorio
Se il Mediterraneo è nel suo complesso la destinazione mondiale più frequentata dal turismo internazionale, l'articolazione del fenomeno turistico nelle sue diverse regioni è assai composita sia dal punto di vista della quantità, della qualità e del trend di sviluppo che sotto l'aspetto dell'intensità di pressione sulle risorse ambientali. Di tale variegato scenario il volume offre un originale spaccato in chiave geografica, esaminando con modalità multiscalare il turismo costiero e gli stress ambientali che da esso derivano, con particolare attenzione al consumo di suolo e all'impatto sulle risorse idriche. Entro il quadro di analisi del Mediterraneo quale grande spazio turistico, vengono presentati alcuni specifici casi regionali, rappresentativi di differenziati modelli di sviluppo e di sostenibilità: il modello del turismo maturo del litorale friulano nell'alto Adriatico, l'area di saturazione della Costa Blanca spagnola, il modello di area emergente e fortemente dinamica della riviera meridionale di Cipro.