Bertelli Beatrice Libri
Libri di Beatrice Bertelli
BEATRICE BERTELLI: tutti i Libri scritti da Beatrice Bertelli in vendita online su Unilibro.it a prezzi scontati. Acquistare su Unilibro è semplice: clicca sul libro di Beatrice Bertelli che ti interessa, aggiungilo a carrello e procedi quindi a concludere l'ordine
Prova di comprensione grammaticale con oggetti. Uno strumento per l'identificazione precoce dei disturbi di linguaggio Bertelli Beatrice Moniga Silvia Pettenati Paola - Erickson, 2021
La Prova di Comprensione Grammaticale con Oggetti (PCGO) permette, in contesto clinico, di individuare precocemente atipie di sviluppo, fornendo così elementi utili alla pianificazione di un eventuale trattamento abilitativo e riabilitativo. La prova è rivolta a bambini di età compresa tra i 18 e i 48 mesi e prevede l'utilizzo di oggetti tridimensionali familiari per valutare la capacità di comprendere frasi semplici. Il bambino viene esposto a frasi di complessità crescente e invitato a riprodurre le azioni richieste attraverso un set di oggetti facilmente reperibili. Questa modalità è adeguata alle caratteristiche del bambino piccolo o con disturbi del neurosviluppo. Il volume è completato dalla presentazione delle caratteristiche psicometriche e di casi clinici.
Lo sviluppo del linguaggio nella prima infanzia Bertelli Beatrice Majorano Marinella Ferrari Rachele - Carocci, 2023 - Studi Superiori
Il volume, rivolto tanto a chi si avvicina per la prima volta al tema quanto a chi voglia approfondirne la conoscenza, tratta lo sviluppo della produzione e della comprensione linguistica nei bambini ponendo particolare attenzione alle diverse 'vie' attraverso cui si organizza - percettiva, cognitiva, comunicativa e sociale - e alle implicazioni pratiche che ha per i genitori e gli specialisti. L'argomento è affrontato da prospettive diverse ma integrate, e la descrizione degli studi empirici e dei modelli teorici è sempre affiancata dalla discussione di storie cliniche, sia per dare voce ai bambini stessi sia per mettere in evidenza l'eterogeneità con cui i diversi profili di sviluppo linguistico possono esordire ed evolvere nei primi anni di vita.