Birkhead Tim Libri

Libri di Tim Birkhead


TIM BIRKHEAD: tutti i Libri scritti da Tim Birkhead in vendita online su Unilibro.it a prezzi scontati. Acquistare su Unilibro è semplice: clicca sul libro di Tim Birkhead che ti interessa, aggiungilo a carrello e procedi quindi a concludere l'ordine

i sensi degli uccelli. Cosa significa essere un uccello libro
-5%
LIBRO   9788866940456

i sensi degli uccelli. Cosa significa essere un uccello Birkhead Tim   -  Ricca, 2018  -  Scienze Naturali. Manuali

Cosa prova un pinguino imperatore quando si immerge negli abissi dei mari antartici, fino a 400 metri di profondità? Come può un fenicottero accorgersi della pioggia, invisibile, che cade a centinaia di chilometri di distanza e che porterà acqua a zone umide tanto effimere quanto essenziali per la sua riproduzione? Come si sente un maschio di manachino capirosso, in una foresta pluviale dell'America centrale, mentre si esibisce come un giocattolo impazzito davanti a una femmina apparentemente disinteressata? Un'intera vita dedicata allo studio degli uccelli ha fornito a Tim Birkhead numerose esperienze sul campo, intuizioni e una comprensione degli uccelli unica, il tutto fermamente fondato su basi scientifiche, che gli hanno permesso di rispondere a molte domande aperte e sfatare vecchie credenze. Ripercorrendo la storia di come la nostra conoscenza degli uccelli si è formata, in particolare negli ultimi cinquanta anni, "I sensi degli uccelli" descrive come questi interagiscono tra di loro e il loro ambiente, spiegando come il loro comportamento sia modellato attraverso i loro sensi. Per secoli infatti abbiamo pensato di avere cinque sensi: vista, tatto, udito, gusto e olfatto; ma in realtà ve ne sono molti altri, tra cui il senso del calore, del freddo, della gravità, del dolore, dell'accelerazione. E ancora, ognuno dei cinque sensi principali è in realtà una miscela di diversi sotto-sensi. Questo libro vi guiderà nel tentativo di immaginare come un uccello vede, sente, prova emozioni e pensa. Non potrete non rimanerne impressionati.

€ 19.90 € 18.91
LIBRO   9788811592952

Promiscuità. Una storia evoluzionistica della competizione spermatica e del conflitto sessuale Birkhead Tim   -  Garzanti, 2002  -  Saggi

I maschi sono promiscui e ferocemente competitivi. Le femmine, nella specie umana come nelle altre, sono naturalmente monogame. Così la pensavano, dopo le scoperte di Darwin, i biologi e gli studiosi del comportamento sessuale – quasi tutti maschi. Negli ultimi anni questa visione è andata in pezzi: ora sappiamo che anche le femmine sono piuttosto promiscue. Nelle varie specie, hanno messo a punto una sorprendente serie di trucchi che usano prima e dopo la copula per determinare con esattezza il genitore della loro prole. Tim Birkhead illustra i sofisticati metodi sviluppati dai due sessi per ottenere quello che vogliono: pesci che dopo il primo incontro restano legati per la vita, ermafroditi che modulano i loro organi sessuali per evitare l’autofecondazione, insetti il cui sperma è talmente tossico che uccide lo sperma dei rivali – ma a volte anche la partner. Anche il comportamento degli esseri umani è influenzato dalla competizione spermatica: Birkhead lo dimostra con alcuni episodi rivelatori, dalla condivisione delle spose praticata dagli Inuit al primo caso di inseminazione artificiale nel Settecento, dalle cause di paternità intentate contro Charlie Chaplin alle nuove tecniche della riproduzione. Partendo da una solita base biologica e da una impeccabile analisi scientifica, arricchito da numerosi esempi che ravvivano la lettura, Promiscuità presenta così le ultime novità dal fronte della guerra tra i sessi.

€ 18.00
non acquistabile
DETTAGLI