Bobba Giuliano Libri
Libri di Giuliano Bobba
GIULIANO BOBBA: tutti i Libri scritti da Giuliano Bobba in vendita online su Unilibro.it a prezzi scontati. Acquistare su Unilibro è semplice: clicca sul libro di Giuliano Bobba che ti interessa, aggiungilo a carrello e procedi quindi a concludere l'ordine
L'Europa contestata. Polarizzazione e politicizzazione delle opinioni in tempi di crisi Bobba Giuliano - Il Mulino, 2021 - Culture, Politica E Società
Che cosa pensano i cittadini italiani dell'Europa e dell'Unione Europea? Come sono mutati i loro atteggiamenti dopo anni difficili, scanditi dalla crisi economico-finanziaria prima, da quella dei migranti poi e infine da quella pandemica? In un dibattito scientifico principalmente basato su dati di sondaggio, il volume offre una prospettiva originale sullo studio dell'opinione pubblica, utilizzando oltre 220 interviste in profondità. Le evidenze empiriche mostrano la diversa articolazione dell'europeismo tra eurosostenitori ed euroscettici, il ruolo dell'esperienza diretta nella strutturazione delle opinioni e i processi in corso di politicizzazione e polarizzazione delle tematiche comunitarie. Le sfide in atto - suggerisce l'autore - richiedono decisioni più coraggiose, che includano politiche europee comuni capaci di fornire risposte efficaci ai problemi più urgenti sollevati dai cittadini, quali occupazione, precarietà, impoverimento economico, sociale e culturale.
Media e politica in Italia e Francia. Due democrazie del pubblico a confronto Bobba Giuliano - Franco Angeli, 2011 - Gioele Solari. Dip. St. Pol. Univ. To
Negli ultimi anni numerosi studi si sono soffermati sul funzionamento delle democrazie rappresentative evidenziando la comparsa di una nuova fase, caratterizzata dal processo di mediatizzazione della politica e dalle conseguenze che esso ha comportato nella trasformazione degli equilibri tra politici, giornalisti e cittadini. Alla luce di questi cambiamenti, il libro approfondisce il rapporto che lega la politica ai media in Italia e in Francia esplorando due esempi diversi di quella che Manin ha definito 'democrazia del pubblico'. A ben guardare, si potrebbe sostenere che le somiglianze e le differenze che normalmente si mettono a fuoco specie nel dibattito giornalistico, non sono quelle che contraddistinguono i due casi. Non è la presunta deriva comunicativa di due sistemi incentrati sulla personalità di leader forti, ad accomunare Italia e Francia. E neppure l'anomalia del sistema televisivo italiano appare così 'anomala' di fronte all'esperienza francese. Si tratta allora di ridefinire il quadro interpretativo, alla luce delle continuità e delle nuove tendenze documentate dai risultati della ricerca.