Boero Stefano Libri

Libri di Stefano Boero


STEFANO BOERO: tutti i Libri scritti da Stefano Boero in vendita online su Unilibro.it a prezzi scontati. Acquistare su Unilibro è semplice: clicca sul libro di Stefano Boero che ti interessa, aggiungilo a carrello e procedi quindi a concludere l'ordine

LIBRO   9788833832531

Eresia e santità. Giambattista Magnante tra corti cardinalizie e Inquisizione Boero Stefano   -  Biblion, 2022  -  Adriatica Moderna

La storia di Giambattista Magnante incarna le contraddizioni della Chiesa del secondo Seicento, attenta ai dettami della Controriforma, ma anche attraversata da dubbi e 'innovazioni' nella fase di transizione al secolo XVIII. Il libro mette a fuoco gli orientamenti, le tendenze e le tensioni che caratterizzarono nella loro complessità le dottrine 'pre-quietiste', alla metà del Seicento, tra Roma e Adriatico, indagando un personaggio chiave nel panorama religioso italiano. Teologo e confessore del cardinale Francesco Barberini e maestro del cardinale Pier Matteo Petrucci, l'oratoriano Giambattista Magnante (1603-1669), per il suo attivismo religioso e per il suo impegno di scrittura, fu oggetto di un percorso di santità e, parallelamente, di attenzioni inquisitoriali che lo additarono 'in odor di eresia'. Magnante rappresenta una cerniera tra differenti posizioni ecclesiologiche nella sua Congregazione e, più in generale, nel mondo clericale, ma anche tra diversi orientamenti all'interno della curia romana. Il libro fornisce inedite acquisizioni sulla spiritualità contemplativa filippina, nel più ampio quadro della storia religiosa europea.

€ 30.00
Acque, pellegrinaggi, itinerari del sacro. Il santuario della Madonna della Fonticella libro
-5%
LIBRO   9788849867862

Acque, pellegrinaggi, itinerari del sacro. Il santuario della Madonna della Fonticella Boero Stefano   -  Rubbettino, 2021  -  Varia

Fondato agli inizi del XVII secolo, il santuario della Madonna della Fonticella rappresenta un luogo di culto che, per quattro secoli, ha rappresentato un richiamo per pellegrini e visitatori attratti dalla fama di sorgenti d'acqua miracolose. La devozione al dipinto della Madonna in trono con il Bambino e il valore apotropaico e taumaturgico accordato all'immagine hanno strutturato la religiosità locale sulla base di cerimonie e rituali che permangono nella loro attualità.

€ 12.00 € 11.40
LIBRO   9788854892200

San Filippo Neri e gli oratoriani dell'Aquila Boero Stefano   -  Aracne, 2017  -  Il Cannocchiale Dello Storico

La presenza della Chiesa nell'Italia moderna si è spesso manifestata nell'operato delle congregazioni religiose. Scopo del volume è di ricostruire i tempi e le forme dell'insediamento degli oratoriani di San Filippo, con particolare riferimento alla città dell'Aquila che rappresentava, tra Sei e Settecento, un teatro di importanti transizioni e mutamenti. L'impegno in favore di 'una vera universale Riforma' del clero e della società trovò espressione, nell'Oratorio, in un insieme di proposte sul piano religioso, culturale e musicale, che si innestavano con originalità nell'ambito del contemporaneo dibattito europeo. L'analisi delle dottrine teologiche, delle pratiche religiose quotidiane, delle reti di relazioni con il patriziato e delle dinamiche che regolavano i rapporti interni alla Congregazione si inserisce nel solco dell'indagine storiografica, delineando nuove prospettive e spunti di ricerca.

€ 20.00