Bubola Dario Libri

Libri di Dario Bubola


DARIO BUBOLA: tutti i Libri scritti da Dario Bubola in vendita online su Unilibro.it a prezzi scontati. Acquistare su Unilibro è semplice: clicca sul libro di Dario Bubola che ti interessa, aggiungilo a carrello e procedi quindi a concludere l'ordine

Silenzi. Racconti ed emozioni di uomini e montagne libro
-5%
LIBRO   9788885601086

Silenzi. Racconti ed emozioni di uomini e montagne Bubola Dario   -  Vividolomiti, 2017  -  I Disgeli

Semplicemente storie di silenzi. C'è Marta, giovane ragazza di Padova che vive aspettando di andare in montagna con i genitori, Marco che sale la parete sud della Marmolada, un vecchio che racconta la sua guerra sull'Altipiano, un padre che scrive a sua figlia addormentata sulle sue ginocchia sotto la parete della Moiazza, un gruppetto di amici che preferisce alla discoteca una notte al rifugio Carducci e altre ancora. Con linguaggio diretto ed essenziale, ritmo incalzante e finali sorprendenti, i racconti del libro fanno capire chiaramente, come non mai, perché si ha bisogno profondo, inarrestabile, di andare in montagna. 'I silenzi che guidano la lettura sono lì a disposizione di tutti e di nessuno. Dipende se sappiamo ascoltare, che è il primo passo per comprendere e raccontare'. (Dall'introduzione di Enrico Camanni) 'È qui che la voce del silenzio diventa assordante, specie se ci tiene compagnia il vento. Come lui, ci sentiamo anche noi portatori di silenzio'. (Dalla prefazione di Alessandro Gogna)

€ 14.00 € 13.30
Farfalle di neve. Racconti di montagna libro
-5%
LIBRO   9788885601277

Farfalle di neve. Racconti di montagna Bubola Dario   -  Vividolomiti, 2024  -  I Disgeli

«La straordinaria capacità di ritmo e di concretezza narrativa, dei passi e dei misteri, sulle montagne dei nostri desideri, fisiche e simboliche, che non sono altro che gli scogli supremi delle nostre libertà e delle nostre relazioni di fraternità e sorellanza, di amicizia e di perdita degli orizzonti dovuti all'inesorabilità dei fatti e della vita, alla violenza delle guerre e al respiro vorticoso sul vuoto di verticali pareti, affascina noi tutti, lettori libertari, legati a nessuno scopo, secondario, se non a sentire la voce di un amico che ha messo per iscritto le sue prove di libertà. Con linguaggio diretto ed essenziale, ritmo incalzante e finali sorprendenti, i racconti del libro fanno capire chiaramente, come non mai, perché si ha bisogno profondo, inarrestabile, di andare in montagna.» (dalla prefazione di Alberto Peruffo)

€ 16.00 € 15.20